Ministero+dell%E2%80%99Interno%3A+un%E2%80%99Amministrazione+d%E2%80%99eccellenza+per+la+cardio-protezione
lecodellitoraleit
/ministero-dellinterno-unamministrazione-deccellenza-la-cardio-protezione/amp/
Eventi

Ministero dell’Interno: un’Amministrazione d’eccellenza per la cardio-protezione

“La consapevolezza della prevenzione è un fattore che va creato e sentito dal basso. Senza di essa si assisterà a tragedie che si ripeteranno identiche e non avremo possibilità di evitarle.”

Sposiamo la “Diffusione della Cultura del Soccorso per dire basta a morti inutili”

Le morti in Italia da dati ISTAT sono i seguenti: per droga: meno di 200 ogni anno; per AIDS: meno di 400 ogni anno; per incendi: circa 200 ogni anno; – PER ARRESTO CARDIACO: 70.000 ogni anno, 200 persone al giorno, 1 ogni 8 minuti. LA SOPRAVVIVENZA con manovre di rianimazioni tradizionali è del 2%; con DEFIBRILLATORE: 50%.

Quindi la tempestività d’intervento nei casi di arresto cardiaco può salvare una vita, soprattutto in un luogo dove ogni giorno le stanze del palazzo si popolano di migliaia di lavoratori

Con il progetto A.D.M.I. “Salvare una Vita si può” patrocinato dal Ministero dell’Interno, dal Ministero della Salute, dalla Regione Lazio, dal Comune di Roma e dall’ ANFACI., iniziato da maggio 2016, stiamo formando tantissimi volontari A.D.M.I. pronti ad intervenire in ogni momento. Individui che possano agire immediatamente in situazioni di emergenza come in casi di arresto cardiaco, di ostruzione delle vie aeree (sia in soggetti adulti che in neonati), capaci anche di soccorrere se stessi in circostanze di pericolo per la propria incolumità.

In questo senso prosegue l’attività dell’Associazione Dipendenti Ministero Interno and partners – A.D.M.I. and partners, L’obiettivo è quello di realizzare prevenzione e mettere a disposizioni strumentazioni idonee a scongiurare la principale causa di morte in Italia: l’infarto. Per questo e per raggiungere una situazione evoluta, di avanguardia, all’altezza dei paesi europei più progrediti e per assicurare un intervento rapidissimo in caso di emergenza, è stata messa a disposizione, di coloro che sono abilitati ad utilizzarlo ed hanno frequentato i corsi di formazione, il primo defibrillatore salvavita a disposizione di tutti, presso il palazzo Viminale. Prevenzione necessaria che proseguirà con l’individuazioni di altre aree da cardio-proteggere, per potenziare la sicurezza sui luoghi di lavoro.

L’A.D.M.I. prosegue così l’iniziativa inaugurata con l’evento al Viminale nel maggio e ottobre scorso “La Vita ci sta a Cuore”.

nella foto: Prefetto Luigi Varratta capo del Dipartimento per le politiche del personale dell’Amministrazione Civile e per le Risorse Strumentali e Finanziarie, la dottoressa Angela Emanuele Direttore del 3° Settore Sanitario della Polizia di Stato, il presidente dell’Associazione Dipendenti Ministero dell’Interno and Partners Francesco Saverio Coraggio.

 

Inaugurazione del defibrillatore

 

nella foto: Ing. Michele Zappia  dirifente dell’ufficio del Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco, la dottoressa Angela Emanuele della Polizia di Stato, Prefetto Luigi Varratta, Francesco Saverio Coraggio presidente A.D.M.I. and Partners.

Per conoscere tutte le altre iniziative dell’Associazione Dipendenti Ministero dell’Interno and Partners visitare la pagina www.admi.it

 

M.P.

antoniogeracitano

Published by
antoniogeracitano

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

1 giorno ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

1 giorno ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

2 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

3 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

3 giorni ago