(Adnkronos) – “Questo progetto è un esempio di come pubblico e privato possano collaborare insieme per rendere la città più bella e riqualificare i quartieri”. Così Elena Buscemi, presidente del Consiglio comunale di Milano, a margine della presentazione, svoltasi a Palazzo Pirelli, di ‘Limitless’, la prima opera del progetto di arte urbana di Smoe Studio dedicato agli sport invernali realizzata con il supporto di Sanofi per sensibilizzare i cittadini sulla meningite. Dipinta sulla facciata di un palazzo in Viale Toscana 9, nella zona ex-Scalo di Porta Romana di Milano, ‘Limitless’ raffigura uno sciatore paralimpico che porta sul casco i colori della Bandiera della lotta alla meningite. “Sanofi – conclude Buscemi – è una multinazionale che si incontra anche con la dimensione più piccola della nostra città, e quindi con i municipi, in questo caso con il Municipio IV e Municipio V, andando a sostenere alcuni progetti di riqualificazione. Di conseguenza, ritengo che questo sia un modello da continuare a estendere anche in altre realtà”. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…
Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…
Condono edilizio, ecco cosa cambia per i cittadini e qual è la nuova sanatoria che…
Roma, sono 13 anni sono stati completati i lavori tanto attesi: che novità per i…
Bonus bollette da 200 euro: ecco com'è possibile ottenerlo e come beneficiarne, tutte le info…
A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…