Maire%2C+Piano+Strategico%3A+nel+2033+attesi+ricavi+per+oltre+10+mld+di+euro%2C+1+mld+di+ebitda
lecodellitoraleit
/maire-piano-strategico-nel-2033-attesi-ricavi-per-oltre-10-mld-di-euro-1-mld-di-ebitda/amp/
Categories: Ultim'ora

Maire, Piano Strategico: nel 2033 attesi ricavi per oltre 10 mld di euro, 1 mld di ebitda

(Adnkronos) – Nel 2033 Maire si attende ricavi per oltre 10 miliardi di euro e un Ebitda di circa 1 miliardo di euro, raggiungendo un margine a doppia cifra alla fine del piano. E' quanto emerge dal piano strategico del gruppo 2024-2033 presentato oggi.  Nel piano è previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti cumulati, incluse operazioni di M&A, per supportare l’espansione del portafoglio tecnologico e le iniziative di Met Development. Per i dividendi è ipotizzato un aumento del pay-out al 55% nel 2025 e al 66% dal 2026. La società si attende anche una forte generazione di cassa che porta le disponibilità nette adjusted a superare 1,6 miliardi di euro nel 2033, anche tenuto conto degli investimenti cumulati e dei dividendi. Altri punti salienti del piano: -il settore downstream è caratterizzato da una crescita cospicua degli investimenti, sempre più orientati verso soluzioni a bassa impronta carbonica, sostenendo la crescita del Gruppo.  -Sustainable Technology Solutions continuerà a puntare sulle tecnologie proprietarie e sulle sue competenze nell’ingegneria di processo per supportare la decarbonizzazione dell’industria e l’economia circolare con soluzioni complete ed efficaci.  -Integrated E&C Solutions beneficerà della crescita delle dimensioni dei progetti grazie alle sue indiscusse abilità esecutive, ulteriormente rafforzate per effetto di un costante incremento della capacità di ingegneria . 
Approvati il Bilancio di Sostenibilità 2023 di Maire, contenente la Dichiarazione di carattere non finanziario e il Piano di Sostenibilità 2024-2033: eccellenti risultati conseguiti nell’anno, migliorati gli obiettivi di sostenibilità del Gruppo, inclusa la neutralità carbonica per le emissioni Scope 1 e Scope 2 anticipata al 2029, un anno prima rispetto a quanto originariamente previsto. Emerge dal bilancio consolidato approvato dal Cda.   —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Fabrizio Gerolla

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

10 ore ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

16 ore ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

1 giorno ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

2 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

2 giorni ago