DA+LUIGI+A+FILIPPO%2C+DI+GANNA+IN+GANNA%2C+BICI+RECORD%21+l%26%238217%3BEDITORIALE+DEL+DIRETTORE
lecodellitoraleit
/luigi-filippo-ganna-ganna-bici-record-leditoriale-del-direttore/amp/

DA LUIGI A FILIPPO, DI GANNA IN GANNA, BICI RECORD! l’EDITORIALE DEL DIRETTORE

Ma sì, oggi lasciamoci alle spalle i dolori del COVID risorgente, della politica e della economia stressate, del Bel Paese sott’acqua e via, tiriamoci su il morale, spingiamo forte sui pedali con la genia vincente dei Ganna. Luigi era uno tosto, nato ad Induno Olona centotrentasette anni fa, colui che vinse il primo Giro d’Italia nel 1909. Filippo, nato a Verbania nel 1996, ma con il nonno sempre di Induno e il padre “azzurro” della canoa, è super possente, con i suoi 86 chili di muscoli per 1,93 d’altezza ed è colui che ieri nell’Autodromo di Imola si è laureato Campione del Mondo dei Professionisti nella Cronometro, dopo aver dominato nell’inseguimento individuale dal 2016 , con il titolo iridato da professionista, nel marzo del 2018. Per questo, eccovi quella che fu la mia prima reazione un paio d’anni fa… IL CICLISMO DI GANNA IN GANNA (3 febbraio 2018) – Ieri ho avuto un sussulto nel sentire il cognome Ganna, oro dell’inseguimento ai mondiali di ciclismo sulla pista olandese di Apeldoorn. Sì, perché io sono affascinato dall’idea dei corsi e dei ricorsi, ma consapevole che difficilmente si ripetono negli stessi termini e comunque che i nomi dei personaggi coinvolti abbiano lo stesso cognome, salvo che non si tratti di dinastie regnanti. In questo caso, il sangue dei protagonisti non è blu ma comunque cambia solamente il nome, da Luigi a Filippo, rimanendo il Ganna, mitico se associato al Campione che nel 1909 vinse la prima edizione del Giro d’Italia, dopo essersi aggiudicato la Milano – Sanremo. Prima di passare professionista con la Bianchi e comporre lo storico trio dei “Moschettieri” con Pavesi e Galletti, faceva il muratore e per andare a lavorare da Induno Olona a Milano percorreva con la bici cento chilometri, ogni giorno. Era dotato di un fisico possente e resistente alle peggiori condizioni avverse: per questo, nell’immaginario collettivo, lui era il “re del fango”, ma in realtà lo era anche della pista, posto che nel Velodromo di Milano, nel 1908, dopo aver colto il quinto posto al Tour, stabilì il record dell’ora totalizzando Km 40,405 . Quindi, non a caso Varese gli ha intitolato il Velodromo cittadino e non a caso dopo centodieci anni la fiamma del ciclismo italico torna gagliarda con un altro Ganna, dal fisico più che robusto, perché Filippo è alto 1,93 e calza scarpe 47.5, ovviamente su misura . Esordiente nel Pedale Ossolano, adesso astro del professionismo, il pluriridato erede di Luigi corre per i colori della UAE Team Emirates. Filippo Ganna, dopo aver collezionato i massimi allori sulla pista, ha già nel palmares la vittoria nella Parigi – Rubaix per gli under 23 (2016) e il terzo posto nella Vuelta di Spagna nel gennaio di quest’anno. Pedalando, pedalando il nostro gigante su due ruote potrebbe togliersi parecchie altre soddisfazioni, compreso lo stesso record dell’ora. Luigi, il precessore, appese la bici al chiodo nel 1914 per dedicarsi alla imprenditoria nel settore dei cicli e dei motocicli, avviando alle vittorie sulle due ruote “campionissimi” come Bottecchia e Magni. Luigi svolse questa attività con altrettanto successo di quella agonistica dal 1923 al 1957, quando s’involò per Borea. Dunque, “chapeau!” per i Ganna, alfieri dello sviluppo e della rinascenza ciclistica azzurra.

Ruggero Alcanterini

Published by
Ruggero Alcanterini

Recent Posts

Roma, iniziativa contro i femminicidi al Municipio VII: arriva la campagna “Ask Angela”

Roma, il fenomeno dei femminicidi è sempre più dilagante: l'iniziativa contro questi delitti nel Municipio…

19 ore ago

Roma, Via Cilea all’Infernetto: lavori in corso per maggiore sicurezza

Roma, all'Infernetto lavori in corso per una maggiore sicurezza delle strade: ecco il progetto e…

1 giorno ago

Meteo a Roma: previsioni per il primo fine settimana di aprile

Meteo a Roma, ecco le previsioni per il primo week end di aprile: non mancano…

2 giorni ago

Sciopero della scuola del 4 aprile 2025: motivi e le città coinvolte

Un venerdì nero quello di domani 4 aprile: sciopero della scuola, ecco le motivazioni e…

2 giorni ago

Personalizzare la lettera di presentazione per ogni offerta

Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…

3 giorni ago

Roma, i dati sulla natalità sono eloquenti: cosa sta accadendo

Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…

3 giorni ago