INPS+non+riconosce+benefici+amianto+per+6+lavoratori+del+Porto+di+Marina+di+Carrara
lecodellitoraleit
/linps-impugna-corte-appello-la-sentenza-riconosce-benefici-amianto-6-lavoratori-del-porto-marina-carrara-ricorso-termine/amp/
Ambiente

INPS non riconosce benefici amianto per 6 lavoratori del Porto di Marina di Carrara

L’INPS si oppone ai diritti di alcuni lavoratori del Porto di Marina di Carrara

L’ente rifiuta di mandare in pensione Gianfranco Giannoni, nonostante adesso ci sia anche il decreto del Ministro Poletti.

“Risulta strano che l’INPS di Massa Carrara non abbia ancora permesso al Sig. Giannoni Gianfranco di depositare la domanda di pensione sul formulario INPS. Noi abbiamo già spedito parecchie richieste formali con lettera a.r., e se questo andazzo dovesse continuare inizieremo subito una causa anche con richiesta di risarcimento danni”. – dichiara l’Avv. Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto

In più, l’INPS ha appellato la sentenza del Tribunale di Massa che ha condannato l’INPS ad accreditare i benefici amianto utili al prepensionamento in favore dei Sigg.ri P.V., V.M., C.E., T.P., C.G. e C.N., esposti ad amianto per aver lavorato nel porto di Marina di Carrara.

Le azioni di tutela dell’Ona di Massa

L’ONA sede di Massa, rende noto all’INPS che il suo atto di appello è stato notificato in cancelleria il 12.06.2017, mentre invece l’Avv. Ezio Bonanni ha notificato la sentenza, ai fini del decorso dell’appello, il 10.05.2017 e pertanto l’appello è oltre il termine e quindi inammissibile e improcedibile.

Per di più, in questo atto di appello, l’INPS nega l’evidenza. L’ente infatti sostiene che non ci fu amianto nel porto e contesta gli accertamenti del Tribunale di Massa che però sono confermati da tutti i documenti, dalla verità dei fatti e purtroppo dal numero enorme di decessi per patologie asbesto correlate tra i lavoratori del porto stesso.

“Anche in questo caso, notiamo un accanimento da parte dell’INPS, che pur di opporre una resistenza del tutto inutile e strumentale, fa depositare un atto di appello quando i termini brevi per impugnare sono già decorsi. Adesso porremo in esecuzione la sentenza, e pertanto i lavoratori potranno accedere immediatamente al pensionamento non prima di aver citato in giudizio i funzionari INPS che arbitrariamente hanno rigettato la domanda di accredito delle maggiorazioni amianto dei Sigg.ri P.V., V.M., C.E., T.P., C.G. e C.N.” – dichiara sempre l’Avv. Ezio Bonanni, legale dei 6 lavoratori e Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto.

Osservatorio Nazionale Amianto

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

1 giorno ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

1 giorno ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

2 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

3 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

3 giorni ago