Libri%2C+%26%238220%3BLa+storia+accade+in+divenire%26%238221%3B%3A+dal+cpo+alla+Uiltemp
lecodellitoraleit
/libri-la-storia-accade-in-divenire-dal-cpo-alla-uiltemp/amp/
Categories: LavoroLibri

Libri, “La storia accade in divenire”: dal cpo alla Uiltemp

(Adnkronos) – La UILTemp è lieta di annunciare la pubblicazione del libro 'La storia accade, in divenire' (Arcadia Edizioni). Una ricostruzione storica raccontata da chi l’ha vissuta in prima linea, un libro che esplora l’evoluzione della categoria, offrendo una visione generale e chiarificatrice sulle trasformazioni avvenute in quasi un trentennio all’interno del mercato del lavoro italiano. Nelle pagine sono raccontate le tappe più rilevanti dell’attività sindacale svolta dalla UILTemp che, in un contesto fino ad allora inesplorato, ha portato alla costruzione di diritti, tutele e migliori condizioni di lavoratrici e lavoratori atipici, verso i quali essa stessa ha concentrato la propria azione sin dalla sua nascita, nel 1998. Il tutto intrecciato col mutevole contesto normativo che, nel corso degli anni, ha fortemente influenzato il settore. Nel corso della presentazione, prevista il prossimo 18 dicembre alle ore 16:00 al centro congressi UIL “Bruno Buozzi”, moderata da Caterina Battilocchio e introdotta dal Tesoriere Nazionale della UIL, Benedetto Attili, discuteranno di questi temi il primo Segretario Generale della categoria, Carmelo Prestileo, l’attuale Segretaria Generale della UILTemp, Lucia Grossi ed il Professore Tiziano Treu, già Ministro del lavoro e fautore della legge 196/1997, più nota come “Pacchetto Treu”, che inserì le prime e rilevanti modifiche strutturali al lavoro temporaneo, introducendo nell’ordinamento giuridico italiano l’istituto del lavoro interinale. A concludere l’iniziativa, sarà il Segretario Generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri. “L’auspicio, affermano dalla segreteria nazionale UILTemp, è che il libro possa rappresentare una risorsa utile non solo per gli addetti ai lavori, ma strumento di conoscenza per tutte le lavoratrici e i lavoratori, in particolare quelli che quotidianamente sono impegnati nel difficile lavoro di costruzione di tutele, diritti e rappresentanza, in un ambito, quello del lavoro flessibile, che è segnato da regole e dinamiche del tutto differenti da quelle che hanno caratterizzato la difesa dei diritti dei lavoratori nel recente passato.” —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Fabrizio Gerolla

Recent Posts

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

2 ore ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

17 ore ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

1 giorno ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

1 giorno ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

1 giorno ago

Eclissi solare in Italia: quando ci sarà e come vederla

Eclissi solare in Italia: quando accadrà, come e dove vederla nel nostro Paese: ecco tutte…

3 giorni ago