L%E2%80%99editoriale+del+Direttore%3A+VISIONARI+E+VISIONI+NEL+TEMPO+CHE+VA
lecodellitoraleit
/leditoriale-del-direttore-visionari-visioni-nel-tempo-va/amp/

L’editoriale del Direttore: VISIONARI E VISIONI NEL TEMPO CHE VA

Ieri ho colto l’opportunità della nuova Metro a Copenhagen per trarre spunto, per riprendere quel viaggio nel tempo che ognuno di noi può e deve fare non necessariamente guardando costantemente e sempre in avanti, ma anche tornando indietro per riflettere su quel che fu ed è stato in funzione del presente e soprattutto per trarre dall’esperienza quel che serve per le scelte future. Certo, dall’accelerazione in progressione geometrica della innovazione e quindi dei ritmi del cambiamento, per quanto ci riguarda, ci saremmo dovuti aspettare ben altro e invece… Non voglio scrivere della Metro di Roma, perché sarebbe un masochistico maramaldeggiare e non voglio nemmeno ricordare che adesso, dopo la polverizzazione del Velodromo, le perniciose muffe della fatiscenza, premessa per la fase tombale, dopo lo Stadio Flaminio, hanno aggredito anche il Palazzetto dello Sport, terzo impianto della storia olimpica a Roma avviato all’oblio. Ecco, appunto il problema, quello di intercettare e mettere in condizione di operare, di rendersi utili nel fare la differenza, i visionari capaci di immaginare e realizzare, di avere e condividere visioni, giusto come quelle che ebbero per noi in ambito impiantistico sportivo Ricci, Del Debbio, Moretti con il Foro Mussolini, poi Italico, piuttosto che Piacentini con lo Stadio Nazionale e molte delle opere per il Cinquantesimo del Regno e dell’unità d’Italia o Nervi e Ortensi autori di Stadio, Palazzo, Palazzetto e Velodromo per il XVII Giochi del 1960 a Roma. Epperò, gli architetti e gli ingegneri non bastano, se mancano i presupposti culturali, la capacità di intraprendere con coraggio da parte della politica, l’amor proprio dei cittadini, l’onestà intellettuale nella critica. Tra due settimane, ancora a Budapest, dichiarata “Capitale Europea dello Sport”, l’ISCA (International Sport and Culture Association) celebrerà il suo Congresso “Move”, a conclusione di un progetto pluriennale condiviso con la Commissione Europea e finalizzato all’implementazione dell’attività fisica di ulteriori cento milioni di cittadini, evento che cade un una fase in cui la sostenibilità ambientale ha preso il campo e sarà necessario un ulteriore cambio di passo. Nel 1994 a Svendborg, dove fu concepita l’ISCA, con Arri e Turco per l’AICS e con Bendandi per la US Acli, impattai con un visionario come Henning Eichberg, per la prima volta, vidi anche uno stadio per cinquantamila spettatori realizzato totalmente con movimento terra ed ovunque inerbato, occupato al centro da altrettanti atleti di ogni età, sesso, censo e condizione fisica in totale sintonia empatica. Credetti di sognare e compresi quanto fosse ancora distante il nostro modello basato su cemento ed amianto, su differenze selettive e barriere, di quanto fossero effimeri i podi e le tribune senza la platea animata da quello che ebbi a definire “The joyful spirit “, lo spirito gioioso, proprio quello che manca per essere visionari ed avere visioni nel tempo che va.

Ruggero Alcanterini

Ruggero Alcanterini

Published by
Ruggero Alcanterini

Recent Posts

Maltempo in arrivo: allerta meteo rossa nel Nord-Ovest, Pasqua e Pasquetta a rischio

Maltempo in arrivo sulla penisola italiana: le temperature ed il meteo nei giorni festivi di…

10 ore ago

Roma e la Ztl della discordia: cosa cambia davvero dal 2025

Roma, prosegue la polemica per la Ztl e la fascia verde: ecco cosa accade nel…

12 ore ago

Roma, ecco come trascorrere le festività Pasquali ed il ponte del 1° maggio

Pasqua è in arrivo ed a stretto giro arrivano anche i ponti del 25 aprile…

2 giorni ago

Aumento delle pensioni nel 2026: tutto quello che c’è da sapere

Buone notizie per chi è in pensione oppure ci andrà a breve: arriva l'aumento deciso…

2 giorni ago

Roma, stazioni metro nel degrado: la corsa contro il tempo per il Giubileo

Roma, degrado nelle stazioni della metropolitana: il sindaco Gualtieri corre ai ripari, ecco cosa sta…

2 giorni ago

Pasqua più amara? Il prezzo (inaspettato) di uova e colombe

Pasqua sarà anche un'amara sorpresa per tutti i consumatori: prezzi alle stelle per colombe e…

2 giorni ago