L%E2%80%99editoriale+del+Direttore%3A+IL+COVID+CHE+MIGRA
lecodellitoraleit
/leditoriale-del-direttore-covid-migra/amp/
Notizie dal Mondo

L’editoriale del Direttore: IL COVID CHE MIGRA

Sembra proprio che il vento pandemico tenda a rialzarsi. L’impressione è che molto dipenda dai nostri comportamenti, dalle fibrillazioni che finiscono per insorgere, anche nelle più compassate comunità. Quando si parlava e si parla di seconda ondata, in realtà s’intende la possibile conseguenza di un rilassamento comportamentale. Ergo, l’idea di dover tornare il più presto possibile e ad ogni costo alla normalità confligge con lo stato delle cose e non è certo la migliore. Peraltro verso, visto il crescente sentimento di rivolta dentro e fuori le strutture dove si affollano e da dove fuggono continuamente i migranti, non è possibile accettare supinamente che qualcuno abusi della nostra bonomia e della nostra tolleranza, aggravando una situazione sociale di per se già pesante. Sembra che tutti coloro che approdano sulle nostre coste non intendano rimanere sul nostro territorio e tanto meno sostare negli stracolmi hotspot. Che quasi tutti ambiscano a trasferirsi in altri paesi europei con preferenze per il nord. Ma allora, visto che vengono raccolti da missioni ONG di altri paesi, quelli in cui intendono trasferirsi, perché non canalizzarli con salvacondotti rilasciati a bordo dagli stessi paesi di riferimento delle ONG in questione? Lo stratagemma delle navi quarantena non può reggere a lungo e tanto meno il bonus “porto franco” rilasciato a Lampedusa. Il vero problema è che i paesi di cui s’intende non hanno la vocazione all’accoglienza, ma solo quella al salvamento. Credo proprio che la questione sia da porre in ambito comunitario e che lo si debba fare in termini drastici, salvo rivedere il ruolo internazionale della stessa Europa, attualmente equivalente a zero.

Ruggero Alcanterini

Published by
Ruggero Alcanterini

Recent Posts

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

3 ore ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

21 ore ago

Bonus elettrodomestici: come funziona davvero il nuovo sconto

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…

24 ore ago

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

2 giorni ago

Le Nuove ZTL di Roma: in arrivo i varchi elettronici e la “Fascia Verde”

Nuove ZTL nella città di Roma: l'amministrazione comunale ha deciso e non torna indietro, nuovi…

2 giorni ago

Rivoluzione nelle bollette: cosa cambia dal 1° luglio 2025

Bollette, arriva una nuova rivoluzione: cambia tutto per i consumatori, la decisione è accolta con…

2 giorni ago