Se tanto mi dà tanto, dopo lo shock COVID 19, l’economia riparte da un elemento di comparazione oggettivo, perché il caffè espresso è salito di 30/50 centesimi, raggiungendo quota di 1.30. E’ pur vero che con i centesimi non sapevamo già cosa fare, specialmente senza occhiali, ma l’aumento del costo nel “paniere” è da sempre un punto di partenza, come capitò con i biglietti del tram/bus/metro e le bollette, dopo la rivoluzione dell’Euro, che ne raddoppiò l’importo senza colpo ferire. Vi ricordate la vecchia vituperata lira? Il caffè ne costava cinquecento. E adesso? Adesso superiamo l’equivalente di cinque volte quella somma, ma il salario…
Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…
Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…
Condono edilizio, ecco cosa cambia per i cittadini e qual è la nuova sanatoria che…
Roma, sono 13 anni sono stati completati i lavori tanto attesi: che novità per i…
Bonus bollette da 200 euro: ecco com'è possibile ottenerlo e come beneficiarne, tutte le info…
A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…