%26%238220%3BLe+Ricette+del+Benessere%26%238221%3B%3A+Frittata+di+Patate+con+Farina+di+Ceci
lecodellitoraleit
/le-ricette-del-benessere-frittata-papate-senza-uova/amp/
Città Metropolitana di Roma

“Le Ricette del Benessere”: Frittata di Patate con Farina di Ceci

La farina di ceci è un alimento molto ricco dal punto di vista nutrizionale. Contiene fibre, proteine, carboidrati e grassi BUONI come, ad esempio l’acido linoleico, formidabile alleato per la salute del cuore. 

I ceci e la farina che da essi deriva, sono legumi ricchi di sali minerali, ferro, calcio, fosforo e di vitamine del gruppo A, E, C, e B tra cui spicca la preziosa presenza dell’acido folico o B9 (importantissimo durante la gravidanza per lo sviluppo e la crescita del bambino). 

Importante anche la presenza di magnesio, calcio, potassio e fosforo utilissimi in caso di pressione alta e per contrastare l’affaticamento muscolare ma anche l’effetto “sonnolenza” tipico dei cambi di stagione. 

La ricetta che vado a proporvi, avendo un basso indice glicemico, è particolarmente indicata per chi soffre didiabete, di ipercolestorolemia, per chi segue una dieta ipocalorica e per le persone affette da celiachia, in quanto la farina di ceci non contiene glutine. 

“FRITTATA” di PATATE con FARINA DI CECI 

Questo piatto è molto simile alla “frittata” tradizionale ma è più leggero e sano senza perdere in gusto. Piace praticamente a tutti, compresi i bambini. Provare per credere 🙂

Tempo di preparazione + cottura: 20 minuti

INGREDIENTI per 2 persone

  • 4 cucchiai di farina di ceci
  • Olio EVO oppure di semi di girasole, 3 cucchiai circa
  • 2 patate medie
  • Acqua q.b.
  • Sale q.b.

Se graditi: Rosmarino e pepe  

PREPARAZIONE

In un piatto fondo mettete la farina di ceci, il sale (il rosmarino spezzettato e il pepe se li gradite) e un po’ alla volta l’acqua, mescolando con una forchetta, finché l’impasto risulta non troppo denso (deve avere la stessa consistenza delle uova sbattute).

Tagliate a fettine molto sottili le patate e versatele nella pastella, mescolando bene.

Mettete un po’ di olio (extra vergine d’oliva o di semi di girasole) in una padella antiaderente e fate scaldare. Quando l’olio è ben caldo versate l’impasto, distribuitelo velocemente in modo omogeneo e mettete il coperchio, lasciando il fuoco vivace. 

Dopo circa un paio di minuti, potete girare la frittata. Rimettete il coperchio e lasciate cuocere ancora per un paio di minuti, abbassando un po’ il fuoco. Togliete poi il coperchio, girate la frittata e fate cuocere, di nuovo a fuoco vivace, per un minuto. Girate la frittata e cuocete ancora un minuto, sempre senza coperchio. Quando la frittata sarà ben dorata da ambo i lati è pronta. 

Buon appetito!

PF

redazione

Recent Posts

Aumento delle pensioni nel 2026: tutto quello che c’è da sapere

Buone notizie per chi è in pensione oppure ci andrà a breve: arriva l'aumento deciso…

6 ore ago

Roma, stazioni metro nel degrado: la corsa contro il tempo per il Giubileo

Roma, degrado nelle stazioni della metropolitana: il sindaco Gualtieri corre ai ripari, ecco cosa sta…

16 ore ago

Pasqua più amara? Il prezzo (inaspettato) di uova e colombe

Pasqua sarà anche un'amara sorpresa per tutti i consumatori: prezzi alle stelle per colombe e…

20 ore ago

Lazio-Roma, tensione altissima: scene di guerriglia prima del derby

Prima di Lazio-Roma è accaduto il caos in città: scontri tra tifosi delle due tifoserie…

2 giorni ago

Derby di Roma: tensione, traffico e passione in una città blindata

Derby di Roma, la città si blinda letteralmente: il piano di sicurezza straordinaria da parte…

2 giorni ago

Roma Nord senz’acqua per 12 ore: cosa c’è da sapere e come affrontare il disagio

Roma Nord senz'acqua per oltre mezza giornata: la causa del disagio e dove trovare le…

3 giorni ago