Contro+le+follie+del+mondo%2C+%26%238220%3BPut+the+ball+and%26%238230%3Brun%21%26%238221%3B
lecodellitoraleit
/le-follie-del-mondo-put-the-ball-and-run/amp/
Ultim'ora

Contro le follie del mondo, “Put the ball and…run!”

Man mano che si vengono a conoscere i presunti medievali dettagli della probabile orrenda fine del collega giornalista Jamal Khashoggi, non dissimile da quelle delle “streghe” e dei demonizzati Saddam, Obama, Gheddafi, che si levano a man salva nuvole di cemento-amianto dalla demolizione di quel che resta del Ponte Morandi a Genova, che Riace cambia la sua notorietà nel mondo da custode di tesori bronzei a contestato modello d’integrazione mediterranea, che l’uso di cannabis in Canada diviene attività simbolo di ricreazione e fruizione del tempo libero, ci rendiamo conto che quel che ci rimane da fare è proprio lanciare la palla avanti e correre, correre… Ed è quel che faremo, partendo dal restaurato Salone d’Onore del CONI (candore originale per le altissime pareti , rinnovato splendore dei lampadari, ripristino dello spettacolare pavimento originale in bianco e grigio bardiglio di Carrara) mercoledì 31 ottobre (alle ore 11) con una folla di protagonisti della storia e di operativi, possibili artefici di un futuro migliore, attraverso i salvifici principi ed i valori condivisi del fair play nello sport e per la vita. In prima fila, ci saranno Nicola Pietrangeli, Michele Maffei, Daniele Masala, Mauro Bergamasco, Francesco Aniello e tanti altri personaggi a sostegno dell’accresciuta responsabilità di Giovanni Malagò fresco di elezione CIO e di nomina nella Commissione Sviluppo, ma soprattutto a dare conferma che il messaggio di Fabio Frizzi e Steven B “PUT THE BALL AND…RUN!” è quello giusto, soprattutto in questo momento. Dopo le innumerevoli adesioni già annunciate, ieri sono giunte quelle dell’Accademia dei Maestri di Sport CONI , tramite Alessandro Pica co-autore dei successi del Calco “Azzurro” negli anni novanta, di Emiliano Marsili, campione della scuola civitavecchiese, imbattuto tra i pesi leggeri a livello continentale e internazionale, del compositore e direttore d’orchestra, Franco Micalizzi , dello scrittore, sceneggiatore e regista Marco Tullio Barboni, Sivia Califano, buona maestra di vita e della danza, figlia del “Califfo”…

Ruggero Alcanterini

Direttore responsabile de L’Eco del Litorale

Tizzo – Storia di un Grande Campione

redazione

Published by
redazione

Recent Posts

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

19 ore ago

Le Nuove ZTL di Roma: in arrivo i varchi elettronici e la “Fascia Verde”

Nuove ZTL nella città di Roma: l'amministrazione comunale ha deciso e non torna indietro, nuovi…

1 giorno ago

Rivoluzione nelle bollette: cosa cambia dal 1° luglio 2025

Bollette, arriva una nuova rivoluzione: cambia tutto per i consumatori, la decisione è accolta con…

1 giorno ago

Roma, violenza e sessismo su un campo di calcio: l’aggressione all’arbitra

Roma, aggressione ad un arbitro donna vittima anche di insulti sessisti da un componente dello…

2 giorni ago

Il Concertone del Primo Maggio 2025: un’edizione da non perdere

Roma, svelati i conduttori del Concertone del Primo Maggio: ecco i protagonisti ed il contest…

2 giorni ago

Prezzo degli iPhone: l’aumento dovuto ai dazi di Trump, ecco quanto costeranno

Iphone, aumentano notevolmente i prezzi: colpa dei dazi imposti da Trump, ecco quanto sarà necessario…

3 giorni ago