Piemonte, Emilia Romagna, Lazio. Questo il verdetto dell’edizione 2018 del Trofeo CONI+Kinder sport, manifestazione multisportiva che si è svolta a Rimini e comuni limitrofi nel fine settimana, interessando oltre 3200 atleti under 14 appartenenti alle ASD iscritte al registro CONI provenienti da tutta Italia. Il Comitato Lazio con 107 punti si è classificato terzo alle spalle del Piemonte (110), che ha bissato il successo del 2015 e dell’Emilia Romagna padrona di casa (108).
Quattro medaglie d’oro, cinque d’argento e una di bronzo è stato il bottino dei giovani atleti laziali. Gli ori sono venuti dal canottaggio, dalla prova di agility dog (disciplina della FIDASC), dalla danza sportiva e dagli scacchi. Gli argenti dal judo, dalla motonautica, dal nuoto, dall’hockey e dalla scherma. L’unico bronzo dalla dama.
Il Comitato CONI Trento si è aggiudicato il TEM, il test di efficienza motoria messo a punto dall’Istituto di medicina e scienza dello sport del CONI insieme alla direzione Territorio e Promozione, e insieme ad esso i biglietti in palio per Buenos Aires, sede dei prossimi Giochi olimpici giovanili.
Per il Comitato Lazio si tratta del quinto podio in cinque edizioni della manifestazione: primo a Caserta 2014, terzo a Lignano 2015 e a Cagliari nel 2016, secondo a Senigallia lo scorso anno. (nella foto, la squadra del judo del Lazio, seconda classificata)
Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…
Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…
Eclissi solare in Italia: quando accadrà, come e dove vederla nel nostro Paese: ecco tutte…
Il reddito di inclusione: come funziona questa manovra che aiuta i cittadini e perché è…
La regolamentazione del gioco e delle scommesse online è un tema particolarmente interessante se consideriamo…
Grazie alla sua sicurezza e alla semplicità di utilizzo del sistema di pagamento, PayPal è…