IL+LAVORO+SUL+TERRITORIO%3A+UN%E2%80%99EMERGENZA+DI+CUI+POCHI+PARLANO
lecodellitoraleit
/lavoro-sul-territorio-unemergenza-cui-parlano/amp/
Roma Capitale

IL LAVORO SUL TERRITORIO: UN’EMERGENZA DI CUI POCHI PARLANO

Domenica presso Largo Venezia, nell’ambito della campagna elettorale di Spallotta e di Rifondazione comunista, si è svolto l’incontro sul “Lavoro e il territorio”. L’iniziativa è stata l’occasione per parlare del programma di Rifondazione comunista sul tema del lavoro.

Secondo Spallotta: “ Anzio vive sulla propria pelle il dramma della disoccupazione giovanile e veterile, della precarietà e dell’insicurezza. Nel nostro programma si parla di potenziare i servizi sociali, di reinternalizzare e ripubblicizzare la nettezza urbana e il servizio idrico, di programmare un piano di riassetto urbanistico e idrogeologico del territorio, con particolare attenzione al patrimonio storico-archeologico. Tutto ciò porterebbe nuovi posti di lavoro, migliorando la qualità complessiva della città che attirerebbe così nuovo turismo non più mordi e fuggi”. Bisogna creare dei buoni posti di lavoro: “Per togliere potere di ricatto alle false cooperative gestite da consiglieri e assessori, nel quadro di una gestione privatistica delle istituzioni e dei servizi pubblici”, conclude Spallotta.

All’incontro ha partecipato Roberta Fantozzi, responsabile nazionale del lavoro per Rifondazione comunista, la quale ha ricordato come: “Il Job Act e la Legge Fornero abbiano creato disuguaglianze e insicurezza generalizzata. Con l’avvento della Flat Tax la situazione peggiorerà ancora. Bisogna invece attuare una patrimoniale sui grandi redditi, aumentare la progressività delle imposte, riducendole alle classi più povere, e impostare un piano di intervento pubblico per ripristinare il territorio. Ben venga un vero reddito di cittadinanza ma che deve essere accompagnato alla creazione di posti di lavoro e alla riduzione dell’orario di lavoro, visti gli enormi progressi della tecnologia, che consente di risparmiare lavoro vivo e liberare ingenti risorse umane per migliorare la qualità della vita di tutti noi”. Una amministrazione pubblica può fare molto per il lavoro e per il rispetto dei diritti: “A Napoli – conclude Fantozzi –  è stata approvata una delibera che vincola la concessione di spazi e suolo pubblico solo a quelle imprese commerciali che dimostrino di avere tutto il personale in regola”. Ad Anzio faremo la stessa cosa.

    

Ufficio stampa e comunicazione

PRC-FdS “E. Che Guevara” – Anzio

e-mail: rifondazione.anzio@libero.it

         facebook: Prc-fds Anzio

blog: http://prcanzio.wordpress.com

lecodellitorale

Published by
lecodellitorale

Recent Posts

Lazio-Roma, tensione altissima: scene di guerriglia prima del derby

Prima di Lazio-Roma è accaduto il caos in città: scontri tra tifosi delle due tifoserie…

1 giorno ago

Derby di Roma: tensione, traffico e passione in una città blindata

Derby di Roma, la città si blinda letteralmente: il piano di sicurezza straordinaria da parte…

1 giorno ago

Roma Nord senz’acqua per 12 ore: cosa c’è da sapere e come affrontare il disagio

Roma Nord senz'acqua per oltre mezza giornata: la causa del disagio e dove trovare le…

2 giorni ago

Quando prendersi cura diventa accoglienza: ambulatori nelle tendostrutture per i senza dimora a Roma

Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…

3 giorni ago

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

3 giorni ago

Roma nel weekend: 17 eventi da non perdere tra ciliegi in fiore, street food e zuppa internazionale

Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…

3 giorni ago