Latine%2C+scuole%3A+classifica+deludente+ma+la+tendenza+%C3%A8+stata+invertita+da+tempo
lecodellitoraleit
/latine-scuole-classifica-deludente-la-tendenza-stata-invertita-tempo/amp/
Ultim'ora

Latine, scuole: classifica deludente ma la tendenza è stata invertita da tempo

Gli assessori Proietti e Ranieri commentano i dati del rapporto Ecosistema scuola di Legambiente

Le scuole di Latina occupano, nella classifica del XIX Rapporto ‘Ecosistema Scuola 2018’ di Legambiente, il terzultimo posto nazionale (81°) e l’ultimo posto regionale, anche se Roma e Viterbo non sono rientrate in classifica per incompletezza dei dati presentati. I dati raccolti dall’associazione ambientalista riguardano lo stato dell’edilizia scolastica, i servizi, le pratiche ecocompatibili e il rischio ambientale.

«I commenti e le analisi rischierebbero di essere pura retorica» commenta l’assessore al bilancio e all’istruzione, Gianmarco Proietti, «se a questi non seguissero azioni determinanti a garantire non solo sicurezza, ma anche un ambiente educativo sano, decoroso e accogliente per i nostri bambini e i nostri ragazzi. Martedì prossimo si insedierà l’unità tecnica di progetto per spendere un milione di euro per gli asili nido, gli uffici della manutenzione hanno già effettuato una attenta ricognizione per la Sicurezza antincendio».

Sul tema intervienepure l’assessore al patrimonio, al decoro e ai lavori pubblici, Emilio Ranieri: «Stiamo invertendo questa tendenza, sia dal punto di vista degli investimenti che dei servizi anche innovativi. Prendiamo atto della classifica sapendo che la rotta è stata invertita da tempo».

Questi gli interventi già effettuati:

– 950 mila euro per la manutenzione e l’offerta degli asili nido con la costituzione di un’unità di progetto;

– 510 mila euro per la manutenzione delle scuole (interventi principali G. Cena, Via Tasso e Via Po per rifacimento bagni, impermeabilizzazione copertura e rete idrica);

– 250 mila euro di fondi stanziati per la manutenzione straordinaria;

– Mappatura anticendio delle scuole effettuata a Maggio 2018, tutti i dispositivi anticendio sono in ordine dopo il controllo semestrale previsto;

– 2 ascensori installati a Via Po e Via Sezze, rifacimento linea idrica interna scuola Giuliano, rifacimento linea impianto termico scuola via Aniene;

– 350 mila euro per completamento lavori via Pasubio;

– servizio di scuolabus e trasporto disabili: tutte le domande sono state soddisfatte;

– il 70% del cibo nelle mense è biologico, con dieta mediterranea e l’inizio delle mense è stato anticipato al 24 Settembre.

«Come assessore all’istruzione» conclude Gianmarco Proietti «chiedo davvero che tutte le forze e le intelligenze dell’amministrazione comunale e provinciale e della città, i dirigenti scolastici e tutto il Personale educativo contribuiscano alla riqualificazione delle scuole. È mia intenzione la costruzione e la convocazione della consulta comunale della scuola che sarà chiamata a studiare e a valutare gli interventi da effettuare. Dobbiamo agire subito, non solo per il futuro della città, ma per i bambini e i ragazzi che sono il nostro presente».

redazione

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

9 ore ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

16 ore ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

1 giorno ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

2 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

2 giorni ago