Latina%2C+Tributi+locali%3A+avviato+il+confronto+tra+Comune+e+Confcommercio
lecodellitoraleit
/latina-tributi-locali-avviato-confronto-comune-confcommercio/amp/
Ultim'ora

Latina, Tributi locali: avviato il confronto tra Comune e Confcommercio

Il riordino degli oneri e la semplificazione delle procedure al centro del primo incontro con il sindacato

Su richiesta di Confcommercio Lazio Sud, ieri si è tenuto un incontro tra l’Amministrazione Comunale e l’organizzazione di categoria. Presenti per l’organizzazione sindacale il Presidente Valter Tomassi, il Vicepresidente Giorgio Brusaporci e la Consigliera Simona Lepore, per l’Amministrazione l’Assessore al Bilancio Giulio Capirci, l’Assessore alle Attività Produttive Felice Costanti, il Dirigente della Ragioneria, con interim Tributi, Giuseppe Manzi e i funzionari Tributi Enrica Molaro e Gennaro Orefice.

Con il sindacato si è avviato un percorso di confronto su una possibile ottimizzazione e modulazione dei tributi locali sulle attività commerciali della città.

In particolare si sono trattati i seguenti temi:

a. la possibilità di anticipare il processo che porterà alla TARI puntuale (sulla parte variabile del tributo) analizzando il reale apporto di differenziata e indifferenziata di ciascuna tipologia di esercizio;

b. la de-burocratizzazione delle richieste di occupazione suolo pubblico, con applicazioni di franchigie sul calcolo della TOSAP per interventi volti al miglioramento del decoro urbano;

c. una revisione delle modalità di applicazione della tassa sulla pubblicità non luminosa, in particolare per gli elementi posti all’interno dell’esercizio;

d. la possibilità di una riduzione della TOSAP per gli esercizi che sostengono costi di sicurezza privata, in particolare nella “zona pub”;

e. la possibilità di una riduzione della TOSAP nei mesi invernali, per i gazebo a minore utilizzo nella stagione fredda;

f. agevolazioni fiscali a tempo (max 3 anni) per i nuovi esercizi con particolari caratteristiche da incentivare (e.g. progetti culturali, prodotti locali a km zero e filiera corta, prodotti da agricoltura biologica ecc.).

L’Amministrazione ha fatto presente che i primi due temi posti sono già all’attenzione e si sta già provvedendo; per gli altri si procederà con i necessari approfondimenti, rimandando a successivi incontri gli aggiornamenti del caso.

 

redazione

Recent Posts

Personalizzare la lettera di presentazione per ogni offerta

Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…

7 ore ago

Roma, i dati sulla natalità sono eloquenti: cosa sta accadendo

Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…

13 ore ago

Condono Edilizio: la nuova sanatoria e cosa cambia per i cittadini

Condono edilizio, ecco cosa cambia per i cittadini e qual è la nuova sanatoria che…

17 ore ago

Roma, lavori completati: ora i cittadini potranno farlo

Roma, sono 13 anni sono stati completati i lavori tanto attesi: che novità per i…

1 giorno ago

Bonus Bollette 200 Euro: ecco come ottenerlo e chi può beneficiarne

Bonus bollette da 200 euro: ecco com'è possibile ottenerlo e come beneficiarne, tutte le info…

2 giorni ago

Le Strisce Blu a Roma Nord: ecco dove saranno posizionate

A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…

2 giorni ago