Latina%2C+il+teatro+contro+il+disagio+psichico.+Nel+giardino+del+Comune+in+scena+%E2%80%9CUccellacci+Uccellini%E2%80%9D
lecodellitoraleit
/latina-teatro-disagio-psichico-nel-giardino-del-comune-scena-uccellacci-uccellini/amp/
Regione Lazio

Latina, il teatro contro il disagio psichico. Nel giardino del Comune in scena “Uccellacci Uccellini”

A Latina l’inclusione sociale passa attraverso il teatro e la riappropriazione dei luoghi pubblici. “Uccellacci Uccellini” è il titolo dello spettacolo che giovedì 20 luglio alle 19.30 verrà messo in scena nel giardino del Palazzo comunale. L’evento è organizzato dall’Assessorato alle Politiche di Welfare, è frutto della collaborazione avviata con il Dipartimento di Salute Mentale di Latina con cui il Comune ha siglato un protocollo di intesa per promuovere iniziative e attività volte alla reinclusione sociale delle persone con sofferenza psichica. L’utilizzo e la condivisione degli spazi dell’abitare pubblici possono favorire la reinclusione, da qui l’idea di portare nel giardino comunale “Uccellacci Uccellini”. «L’attività legata al teatro – spiega l’Assessora ai Servizi Sociali Patrizia Ciccarelli – è una grande opportunità per la salute mentale perché è in grado di apportare numerosi benefici, ormai riconosciuti: migliora le condizioni psichiche del paziente e lo aiuta a sviluppare le sue capacità artistiche. Inoltre stimola l’autonomia personale e favorisce l’integrazione, sia in famiglia che nel contesto sociale».

Lo spettacolo è a cura del Dipartimento, è stato allestito con la collaborazione della compagnia Opera Prima e della Asl di Latina e vedrà impegnati nella rappresentazione una ventina di attori e attrici. Introduranno la messa in scena le Assessore Patrizia Ciccarelli e Cristina Leggio e a seguire il Direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Latina, Lino Carfagna.

L’iniziativa rientra all’interno della campagna di sensibilizzazione sui temi della salute e del benessere avviata dal Comune con l’adesione alla rete italiana “Città Sane”, approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale il 6 giugno scorso.

redazione

Recent Posts

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

11 ore ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

1 giorno ago

Bonus elettrodomestici: come funziona davvero il nuovo sconto

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…

1 giorno ago

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

2 giorni ago

Le Nuove ZTL di Roma: in arrivo i varchi elettronici e la “Fascia Verde”

Nuove ZTL nella città di Roma: l'amministrazione comunale ha deciso e non torna indietro, nuovi…

2 giorni ago

Rivoluzione nelle bollette: cosa cambia dal 1° luglio 2025

Bollette, arriva una nuova rivoluzione: cambia tutto per i consumatori, la decisione è accolta con…

2 giorni ago