Il Comune invita i cittadini al convegno di venerdì sul tema della gestione pubblica del servizio idrico. Tra gli ospiti atteso anche il ministro dell’Ambiente
Si parlerà di ripubblicizzazione della rete idrica quale scelta a garanzia di un servizio migliore nell’incontro organizzato dal Comune di Latina dal titolo “Ripubblicizzare l’acqua è un diritto”.
Si terrà venerdì 13 luglio alle 18, presso l’hotel Miramare, a Latina Lido. L’Amministrazione comunale, da sempre sensibile alla tutela e valorizzazione dei beni comuni, nonché a una loro gestione pubblica, invita la cittadinanza ad una serata in cui confrontarsi sul tema dell’acqua pubblica a partire dall’assunto che il diritto all’acqua è un diritto inalienabile: l’acqua non può essere proprietà di nessuno, ma deve essere un bene condiviso equamente da tutti. Dopo l’esito referendario del 2011 ancora oggi il Paese non si è dotato di una legge attuativa, e i territori si mobilitano per esercitare la sovranità popolare attraverso forme di azione consapevoli e costituzionali.
All’incontro interverranno il ministro dell’ambiente Sergio Costa, il Presidente della Provincia di Latina Carlo Medici, il Sindaco del capoluogo pontino Damiano Coletta, Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, Alberto Lucarelli, professore ordinario di diritto costituzionale presso l’Università “Federico II” di Napoli, Padre Alex Zanotelli, missionario da sempre impegnato nella battaglia per l’acqua bene comune, Rita Pirolozzi, dell’associazione Tutela Beni Comuni di Formia, Marco Apostoli, portavoce del Comitato Acqua Pubblica Brescia e Marco Iamiceli, del Comitato Sannita Acqua bene Comune.
L’ingresso all’incontro è libero.
I funerali di Papa Francesco sono stati molto redditizi per i commercianti di Roma: ecco…
Concertone del Primo Maggio 2025: Roma si prepara ad una giornata di festa e musica,…
Roma Nord, il piano per le strisce blu scatena il caos tra i residenti: cosa…
Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…
Taxi a Roma, arriva una vittoria dopo la sentenza del Tar: ricorso respinto, ecco cosa…
Nel nuovo decreto del ministro è previsto anche il Bonus bollette: ecco cos'è, cosa riguarda…