Latina%2C+raccolta+differenziata%3A+esperienze+a+confronto
lecodellitoraleit
/latina-raccolta-differenziata-esperienze-confronto/amp/
Ultim'ora

Latina, raccolta differenziata: esperienze a confronto

Oggi prima giornata del Forum sull’economia circolare organizzato da Comune e ABC

Si è parlato di raccolta differenziata attraverso l’analisi delle esperienze di Latina, Formia, Parma e Treviso nella prima giornata di “Rinnova”, il Forum sull’economia circolare organizzato dal Comune insieme all’Azienda Speciale per i rifiuti ABC.

A fare gli onori di casa il Sindaco di Latina Damiano Coletta e l’Assessore all’Ambiente Roberto Lessio che hanno accennato alla corretta gestione dei rifiuti, quale aspetto fondamentale per sfruttare i benefici derivanti dalla transizione verso un’economia circolare, e alla necessità di incrementare i valori della differenziata attraverso il servizio porta a porta, da estendere su tutto il territorio comunale. Un percorso che l’Amministrazione ha intrapreso scegliendo di creare un’azienda interamente pubblica per la gestione dei rifiuti; un percorso che non può non passare attraverso l’educazione dei cittadini, affinché assumano comportamenti attenti e coerenti con la sostenibilità ambientale.

A parlare delle prospettive future di ABC, il Direttore Generale dell’Azienda: «I servizi sono in divenire, puntiamo all’eccellenza nella raccolta differenziata con i sistema porta a porta – ha sottolineato Michele Bernardini – e a introdurre il prima possibile la tariffa puntuale che premia le utenze virtuose attuando la nuova normativa europea sull’economia circolare». La redazione del piano industriale del servizio di igiene urbana è stata affidata a Contarina Spa, che ha saputo investire proficuamente nei territori in cui opera. Della società trevigiana ha parlato il suo Direttore Generale Michele Rasera: «Contarina è una società in house providing a completa partecipazione pubblica, coordinata dal Consiglio di Bacino Priula che ne detiene la proprietà con il 100% delle quote. Ci occupiamo della gestione dei rifiuti nei 50 Comuni aderenti al Consiglio all’interno della provincia di Treviso, attraverso un sistema integrato che considera il rifiuto dalla produzione, alla raccolta, al trattamento e recupero generando un impatto positivo sia sulla natura che sulla vita dei cittadini. Contarina è da anni ai vertici europei di raccolta differenziata e rappresenta un esempio di realtà pubblica all’avanguardia nei servizi e nei risultati operando per affiancare la comunità nel raggiungimento di un obiettivo comune: la tutela dell’ambiente».

Anche Raphael Rossi, amministratore unico della Formia Rifiuti Zero, ha portato il suo contributo al Forum raccontando delle criticità incontrate dall’azienda pubblica, partita praticamente da zero, e del risultato raggiunto in tre anni con la differenziata che ha raggiunto il 70% e una significativa diminuzione dei costi per il servizio a carico dei cittadini.

A concludere i lavori Federico Pizzarotti, vicepresidente Anci e sindaco di Parma che ha portato all’attenzione della platea il “Modello Parma”: partiti nel 2012 con una differenziata al 48,5% con un sistema misto stradale sulla maggior parte del territorio e altissimi costi di smaltimento (53k ton/anno a 170 Euro ton), ha chiuso il 2017 con risultati più che soddisfacenti. “Abbiamo esteso la raccolta porta a porta su tutto il territorio comunale – ha spiegato Pizzarotti – abbiamo attivato azioni di sensibilizzazione verso la comunità e introdotto la tariffazione puntuale (tributo puntuale) come strumento di maggior equità verso cittadini”.

Il Forum proseguirà domani, giovedì 21 giugno, con il seminario organizzato in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti del Lazio.

redazione

Recent Posts

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

1 giorno ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

1 giorno ago

Eclissi solare in Italia: quando ci sarà e come vederla

Eclissi solare in Italia: quando accadrà, come e dove vederla nel nostro Paese: ecco tutte…

3 giorni ago

Il Reddito di Inclusione: come funziona e perché è così Importante

Il reddito di inclusione: come funziona questa manovra che aiuta i cittadini e perché è…

3 giorni ago

Regolamentazione internazionale delle scommesse: come ogni paese gestisce i siti di gioco online

La regolamentazione del gioco e delle scommesse online è un tema particolarmente interessante se consideriamo…

4 giorni ago

Requisiti regolatori per PayPal nel gioco d’azzardo

Grazie alla sua sicurezza e alla semplicità di utilizzo del sistema di pagamento, PayPal è…

4 giorni ago