Latina%2C+il+Pua+approda+in+Piazza+del+Popolo
lecodellitoraleit
/latina-pua-approda-piazza-del-popolo/amp/
Ultim'ora

Latina, il Pua approda in Piazza del Popolo

Il prossimo 2 ottobre incontro pubblico con gli stakeholder

Il progetto per la variante al Piano di Utilizzazione degli Arenili (PUA) comunali sarà presentato nell’incontro pubblico che si terrà il prossimo 2 ottobre nella sala De Pasquale del Comune di Latina.

«Con grande soddisfazione posso affermare che il PUA inizia ad assumere dei connotati tangibili e visibili alla città – dichiara Mariagrazia Colfi, Consigliera Comunale con delega alla Marina – come preannunciato nel cronoprogramma illustrato nella scorsa primavera in Commissione “Governo del Territorio” dai tecnici incaricati del progetto, il prossimo 2 ottobre ci sarà uno dei passaggi più importanti di questa pianificazione: l’incontro con gli stakeholder ovvero i portatori di interesse. E’ una forma fondamentale di democrazia partecipata, che oramai caratterizza la maggior parte dei processi della moderna attività di pubblica amministrazione e alla quale ci siamo sempre ispirati».

L’incontro mira a coinvolgere le associazioni di categoria, le associazioni sportive e culturali, gli ordini professionali, i vari enti interessati e tutta la cittadinanza, nelle scelte contenute nella proposta progettuale, con il duplice scopo di recepire informazioni e indicazioni da chi vive quotidianamente in prima persona il territorio oggetto di pianificazione dal punto di vista produttivo , da chi lo vive come turista e da chi vi risiede , nella convinzione di poter in tal modo ottimizzare la progettazione e renderla efficace ed efficiente per fruitori ed esercenti.

La giornata sarà articolata in due momenti di incontro diversificati: la mattinata dalle 9.30 alle 13 sarà dedicata ai rappresentanti di associazioni locali di categoria, ordini professionali, concessionari e gestori degli stabilimenti balneari privati e pubblici, enti interessati; il pomeriggio invece dalle 14,30 alle 18.30 sarà dedicato a tutti i cittadini che desidereranno partecipare e dare il loro contributo e a tutti gli iscritti delle associazioni e ordini.

«Probabilmente non sarà possibile esaurire il confronto in un unico incontro – continua la Ciolfi – pertanto sarà nostra cura in coordinazione con i tecnici incaricati programmare una o più date successive. L’argomento è di fondamentale importanza per l’avvio della progettazione del nuovo volto della nostra Marina pertanto invito caldamente tutti gli interessati a partecipare attivamente e propositivamente».

redazione

Recent Posts

Derby di Roma: tensione, traffico e passione in una città blindata

Derby di Roma, la città si blinda letteralmente: il piano di sicurezza straordinaria da parte…

20 ore ago

Roma Nord senz’acqua per 12 ore: cosa c’è da sapere e come affrontare il disagio

Roma Nord senz'acqua per oltre mezza giornata: la causa del disagio e dove trovare le…

2 giorni ago

Quando prendersi cura diventa accoglienza: ambulatori nelle tendostrutture per i senza dimora a Roma

Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…

2 giorni ago

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

3 giorni ago

Roma nel weekend: 17 eventi da non perdere tra ciliegi in fiore, street food e zuppa internazionale

Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…

3 giorni ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

3 giorni ago