Latina%2C+Premio+COMEL%3A+sabato+6+ottobre+sar%C3%A0+inaugurata+la+mostra+Armonie+in+Alluminio
lecodellitoraleit
/latina-premio-comel-sabato-6-ottobre-sara-inaugurata-la-mostra-armonie-alluminio/amp/
Ultim'ora

Latina, Premio COMEL: sabato 6 ottobre sarà inaugurata la mostra Armonie in Alluminio

La VII edizione del Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea giunge alla sua fase conclusiva: sabato prossimo, 6 ottobre, a partire dalle ore 18.00 sarà inaugurata la mostra Armonie in Alluminio.

In esposizione fino al 27 ottobre le opere dei 13 finalisti scelti da una giuria di esperti. Opere il cui materiale principale è l’alluminio, lavorato con diverse tecniche per declinare il tema di quest’anno: l’armonia.

La mostra si preannuncia già molto interessante non solo per l’alto livello delle opere e le personalità degli artisti, ma anche per l’atmosfera internazionale che si respira, infatti ben sette sono i paesi rappresentati (Italia, Albania, Belgio, Bulgaria, Danimarca, Polonia e Russia oltre a Iran e Israele, paesi d’origine di due finalisti che vivono e lavorano in Europa). All’internazionalità si unisce anche la multidisciplinarietà suggerita dal tema: l’osservazione attenta e la molteplice interpretazione del concetto di armonia hanno fatto sì che i linguaggi si fondessero, con risultati del tutto inaspettati.

Un compito affatto semplice quello dei giurati che dovranno scegliere il vincitore entro sabato 20 ottobre, giorno in cui saranno consegnati il Premio della Giuria e quello del pubblico, che nel frattempo è chiamato a votare l’opera preferita.

In questo contesto di scambio culturale e condivisione, che da sempre contraddistingue il Premio COMEL, nel pomeriggio del 6 ottobre si svolgerà dunque l’inaugurazione della mostra, durante la quale sarà presentato inoltre il catalogo ad essa dedicato, corredato dei testi critici dei giurati di questa edizione.

I 13 finalisti: Yinon Avior (Israele – Danimarca, Copenaghen), scultura; Maryam Baniasad (Iran – Italia, Milano), scultura; Marco Cavalieri (Italia, Roma), scultura; Laura De Lorenzo (Italia, Roma), scultura; Lino Di Vinci (Italia, Genova), pittura; Sergey Filatov (Russia, Mosca), scultura; Monika Kosior (Polonia – Italia, Roma), scultura; Marsel Aion Lesko (Albania – Italia, Roma), scultura; Gisella Meo (Italia, Roma), scultura; Carmelo Minardi (Italia, Catania), scultura; Boryana Petkova (Bulgaria – Francia, Parigi), pittura; Simon Van Parys (Belgio, City Of Ghent), pittura; Federica Zianni (Italia, Milano), scultura.

I giurati: presidente della giuria Giorgio Agnisola, critico d’arte e scrittore, docente di arte sacra presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale; Andrea Baffoni storico e critico d’arte, curatore di mostre in Italia e all’estero, saggista e giornalista; Lorenzo Canova storico dell’arte, curatore, critico d’arte e professore associato di Storia dell’Arte Contemporanea presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione dell’Università degli Studi del Molise; Ada Patrizia Fiorillo, storica, critica dell’arte, giornalista e professore associato di Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Università degli Studi di Ferrara; l’imprenditrice e manager Maria Gabriella Mazzola titolare con la sua famiglia della CO.ME.L., unica azienda promotrice e sostenitrice del Premio COMEL.

INFO

Armonie in Alluminio – Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea VII edizione

Promossa e organizzata da Maria Gabriella Mazzola e Adriano Mazzola

Dal 6 al 27 ottobre 2018

Premiazioni: 20 ottobre

Tutti i giorni dalle 17.00 alle 20.00

Spazio COMEL Arte Contemporanea, Via Neghelli 68 – Latina

Ingresso Libero

Contatti: www.premiocomel.it | info@premiocomel.it | 0773.487546

redazione

Recent Posts

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

4 ore ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

19 ore ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

1 giorno ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

2 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

2 giorni ago

Eclissi solare in Italia: quando ci sarà e come vederla

Eclissi solare in Italia: quando accadrà, come e dove vederla nel nostro Paese: ecco tutte…

3 giorni ago