Investito+pedone+a+Latina%2C+giustizia+ottenuta+dai+familiari
lecodellitoraleit
/latina-pedone-investito-muore-giustizia-ottenuta/amp/
Viterbo

Investito pedone a Latina, giustizia ottenuta dai familiari

Pedone investito a Latina nel 2013 muore sul colpo e oggi i famigliari che non si sono mai arresi hanno ottenuto il risarcimento dei danni grazie all’aiuto dello Studio Legale Ezio Bonanni.

Nel 2013 il sig. Parpinel Riccardo Ă¨ stato investito mentre passeggiava per una strada di Latina,  l’impatto è stato tanto forte da determinarne il decesso sul colpo, la dinamica è sempre la stessa, uguale alle tante storie che siamo ormai abituati ad ascoltare al tg, un pedone investito e un carnefice alla guida.

I familiari della vittima hanno denunciato all’epoca l’uomo che era alla guida del veicolo, il sig. F.M. ma in un primo momento l’imputato è stato prosciolto in sede penale dal Tribunale.

Questo non ha abbattuto vedova e dei figli del pedone deceduto, così hanno deciso di rivolgersi allo studio legale Ezio Bonanni per ottenere giustizia e riuscire a far rispettare l’anima del sig. Parpinel.

L’avv. Ezio Bonanni , presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto e l’avv. Loredana La Penna hanno impugnato la sentenza del Tribunale civile e hanno ottenuto dalla Corte di Appello di Roma la riforma della sentenza di I°. Il Sig. F. M. e la S.p.A. Groupama sono stati condannati al risarcimento dei danni subiti dalla vittima e dai suoi famigliari, una cifra di circa €300.000,00.

Il risarcimento economico non servirĂ  a colmare la perdita di un padre e un marito esemplare come lo era Riccardo Parpinel, ma la soddisfazione di aver ottenuto questo tanto atteso risultato aiuterĂ  i familiari della vittima a credere ancora nella giustizia italiana.

Alla luce di questa sentenza l’Avv. Ezio Bonanni, codifensore dei famigliari della vittima, ha dichiarato :

«Parpinel Riccardo era stato ucciso due volte, quando il Tribunale di Latina si era pronunciato in sede penale dichiarando il proscioglimento dell’imputato e poi in sede civile con il rigetto della domanda risarcitoria. Finalmente la Corte di Appello di Roma ha reso giustizia a Parpinel Riccardo, anche se il risarcimento dei danni non gli restituirà la vita che gli è stata strappata in modo così drammatico».

Purtroppo basta guardarci intorno per renderci conto che episodi come questi non sono casi sporadici, sono sempre più frequenti incidenti autostradali e soprattutto il tasso di mortalità stradale è in continuo aumento.

Osservatorio Nazionale Amianto

Published by
Osservatorio Nazionale Amianto

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

1 giorno ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

1 giorno ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

2 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

3 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

3 giorni ago