Latina%2C+Open+Fiber+replica+al+Comune
lecodellitoraleit
/latina-open-fiber-replica-al-comune/amp/
Ultim'ora

Latina, Open Fiber replica al Comune

In seguito alle criticità segnalate dall’amministrazione comunale, l’azienda Open Fiber Latina precisa che:

«C’è giustamente una forte attenzione rispetto ai disagi provocati dai cantieri in città, in parte dovuti alla posa della nuova rete in fibra ottica che Open Fiber sta realizzando per il tramite di aziende appaltatrici. Bisogna però considerare che, come avviene abitualmente, a seguito dei suoi interventi di scavo, Open Fiber procede prima con un ripristino provvisorio necessario per l’assestamento del terreno e solo in seguito (di norma entro 90 giorni) procede con un ripristino definitivo del manto stradale previa autorizzazione dell’Amministrazione Comunale. Pertanto le operazioni finora effettuate sono relative agli interventi provvisori, finalizzati prevalentemente a prevenire pericoli per la circolazione. Tutte le attività di ripristino – sia provvisorio che definitivo – seguono comunque un cronoprogramma stabilito in accordo con il Comune». 

«La questione tecnica della cosiddetta “scarifica” dell’asfalto preesistente non può essere rappresentata come un elemento di disagio per i cittadini. Si tratta di un’operazione prevista dal capitolato per il ripristino delle sedi stradali. A differenza di quanto riportato, le prescrizioni comunali non dettano le misure di profondità, ma si limitano a prevedere che la scarifica debba interessare tutta la superficie del tappetino di usura della strada. Normalmente, lo strato di scarifica ha una profondità che va dai 3 ai 5 cm».  

«La possibilità di utilizzare infrastrutture esistenti, quali ad esempio la rete di illuminazione pubblica, consentirebbe a Open Fiber di ridurre notevolmente l’impatto sulla cittadinanza. A tal fine, come avvenuto nelle altre città in cui sta realizzando la sua infrastruttura, Open Fiber ha richiesto al Comune di Latina la sottoscrizione di una convenzione fin dal maggio 2017. Attualmente, l’azienda sta definendo con gli uffici tecnici del Comune i termini di tale convenzione che, tra le altre cose, è utile ad avere una migliore pianificazione degli interventi di posa e di ripristino con innegabili vantaggi per i cittadini».  

 

 

 

redazione

Recent Posts

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

6 ore ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

21 ore ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

1 giorno ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

2 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

2 giorni ago

Eclissi solare in Italia: quando ci sarà e come vederla

Eclissi solare in Italia: quando accadrà, come e dove vederla nel nostro Paese: ecco tutte…

3 giorni ago