Latina%2C+interventi+per+l%E2%80%99Artigianato%3A+il+Comune+incontra+le+imprese
lecodellitoraleit
/latina-interventi-lartigianato-comune-incontra-le-imprese/amp/
Ultim'ora

Latina, interventi per l’Artigianato: il Comune incontra le imprese

L’Assessore Costanti e il Direttore della CNA illustrano i bandi della Regione

Oltre 5 milioni di euro per aiutare artigiani e PMI del Lazio a modernizzarsi, migliorare in competitività e puntare sui mercati esteri. I due bandi della Regione Lazio ”Interventi per l’artigianato” e “Internazionalizzazione delle PMI” sono un’opportunità da cogliere per le imprese e l’economia del territorio, per questo l’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Latina ha organizzato un incontro teso ad illustrare ai rappresentanti del settore i due avvisi, con il supporto della Confederazione Nazionale dell’Artigianato, che prevedono complessivamente lo stanziamento di 5 milioni di euro.

L’appuntamento è per giovedì 8 febbraio alle 17.30 nella sala Enzo De Pasquale del Palazzo comunale con l’Assessore al ramo Felice Costanti e il Direttore della CNA di Latina Antonello Testa, che presenteranno i contenuti dei due bandi, le procedure e i termini per parteciparvi, alla luce dell’impatto che tali bandi potrebbero avere sulle imprese artigiane e sull’economia del territorio. Durante l’incontro verrà data priorità all’approfondimento del primo bando, ”Interventi per l’artigianato”, che ha una scadenza più ravvicinata, dando poi appuntamento ad un secondo incontro, per approfondire su “Internazionalizzazione delle PMI”, che oltretutto ha una maggiore dotazione finanziaria.

“Interventi per l’artigianato” – Il bando prevede contributi a sostegno dei progetti di potenziamento della produttività e competitività delle imprese artigiane attraverso lo stimolo della creatività, dei processi di innovazione e il miglioramento dei servizi prestati dai CSA (Centri Servizi per l’Artigianato).

“Internazionalizzazione delle PMI” – Il bando ha come obiettivo la concessione di contributi a fondo perdute a imprese, in forma singola o associata, per progetti di internazionalizzazione, anche di piccola entità (ad esempio la partecipazione a fiere), per la copertura di costi per brevetti o per la tutela di marchi, per ottenere i servizi di un temporary export manager, o ancora, e questa è una novità di questo bando, per inviare all’estero il primo ordine ricevuto (il contributo può sostenere il pagamento delle spese di spedizione e quelle di sdoganamento merci).

Si tratta dunque di una misura indirizzata a tutte le tipologie di imprese laziali, per cui si raccomanda un’ampia presenza dei soggetti interessati.

redazione

Recent Posts

Roma, iniziativa contro i femminicidi al Municipio VII: arriva la campagna “Ask Angela”

Roma, il fenomeno dei femminicidi è sempre più dilagante: l'iniziativa contro questi delitti nel Municipio…

1 giorno ago

Roma, Via Cilea all’Infernetto: lavori in corso per maggiore sicurezza

Roma, all'Infernetto lavori in corso per una maggiore sicurezza delle strade: ecco il progetto e…

2 giorni ago

Meteo a Roma: previsioni per il primo fine settimana di aprile

Meteo a Roma, ecco le previsioni per il primo week end di aprile: non mancano…

2 giorni ago

Sciopero della scuola del 4 aprile 2025: motivi e le città coinvolte

Un venerdì nero quello di domani 4 aprile: sciopero della scuola, ecco le motivazioni e…

2 giorni ago

Personalizzare la lettera di presentazione per ogni offerta

Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…

3 giorni ago

Roma, i dati sulla natalità sono eloquenti: cosa sta accadendo

Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…

3 giorni ago