Latina%2C+identit%C3%A0+Perduta%3A+le+donne+che+parlano+alle+donne%3A+i+casi+di+violenza+in+provincia%2C+le+vite+spezzate+e+come+imparare+a+ricominciare
lecodellitoraleit
/latina-identita-perduta-le-donne-parlano-alle-donne-casi-violenza-provincia-le-vite-spezzate-imparare-ricominciare/amp/
Ultim'ora

Latina, identità Perduta: le donne che parlano alle donne: i casi di violenza in provincia, le vite spezzate e come imparare a ricominciare

Identità Perduta è il titolo del convegno che si terrà Mercoledì 29 Novembre alle ore 17.30 nella sala conferenze dell’Hotel Europa a Latina. L’incontro accenderà i riflettori sulla violenza subita dalle donne: psicologica, sessuale e culturale. “Non sarà il solito convegno con cifre e dati – dichiara l’organizzatrice Stefania Mariani – nel corso del pomeriggio, racconteremo storie vere e attraverso le esperienze vissute cercheremo di fornire gli strumenti necessari a riconoscere la violenza all’origine”. Sette i relatori e sei le presenze femminilinel parterre che si districherà fra il modello che la società impone alla donna del terzo millennio e i risvolti psicologici che appartenere ad un cliché comporta. Saranno presi in esame alcunicasi che hanno portato a gesti estremi donne sopraffatte da catene troppo pesanti determinando un’unica via di uscita, quella sbagliata.  Analizzando i casi della “porta accanto”vedremo le modalità legali e gli escamotage che rendono “legittima” una violenza, ma vi racconteremo anche di esperienze vissute e superate, di come, con fatica, si sono riconosciuti i segnali in anticipo per non diventare, ancora una volta, vittima. Al Convegno contro la violenza sulle donne “Identità Perduta” relazioneranno la psicoterapeuta Attilia Lazzari, la sociologa Stefania Capponi, il medico legale Maria Viglialoro, l’avvocato e criminologo Luigi Pescuma. Due i momenti artisti, nell’intenso pomeriggio di riflessione, con l’attrice e regista Donatella Cotesta e l’illusionista Stefania Mariani. “ Vi farò ascoltare un breve monologo tratto dallo spettacolo «L’origine del mondo» dove è esaltato il valore della donna ma, il brano estrapolato racconta – afferma la Cotesta – della rinascita, del cambiamento che nonostante i problemi e le difficoltà dovrebbe portare ogni donna a «ricominciare da sé» ”. Modera il dibattito, la giornalista Dina Tomezzoli.

redazione

Recent Posts

Roma, ecco come trascorrere le festività Pasquali ed il ponte del 1° maggio

Pasqua è in arrivo ed a stretto giro arrivano anche i ponti del 25 aprile…

4 ore ago

Aumento delle pensioni nel 2026: tutto quello che c’è da sapere

Buone notizie per chi è in pensione oppure ci andrà a breve: arriva l'aumento deciso…

12 ore ago

Roma, stazioni metro nel degrado: la corsa contro il tempo per il Giubileo

Roma, degrado nelle stazioni della metropolitana: il sindaco Gualtieri corre ai ripari, ecco cosa sta…

22 ore ago

Pasqua più amara? Il prezzo (inaspettato) di uova e colombe

Pasqua sarà anche un'amara sorpresa per tutti i consumatori: prezzi alle stelle per colombe e…

1 giorno ago

Lazio-Roma, tensione altissima: scene di guerriglia prima del derby

Prima di Lazio-Roma è accaduto il caos in città: scontri tra tifosi delle due tifoserie…

2 giorni ago

Derby di Roma: tensione, traffico e passione in una città blindata

Derby di Roma, la città si blinda letteralmente: il piano di sicurezza straordinaria da parte…

2 giorni ago