Latina%2C%C2%A0Eco-schools%3A%C2%A0la+consegna+delle+Bandiere+Verdi+%C2%A0+agli+istituti+virtuosi%C2%A0%C2%A0
lecodellitoraleit
/latina-eco-schools-la-consegna-delle-bandiere-verdi-agli-istituti-virtuosi/amp/
Ultim'ora

Latina, Eco-schools: la consegna delle Bandiere Verdi   agli istituti virtuosi

 

Lunedì la cerimonia alla presenza del Presidente della FEE Italia 

Verranno premiate lunedì 4 giugno le scuole di Latina più virtuose nel promuovere la sostenibilità attraverso l’educazione ambientale e la gestione ecologica dell’edificio scolastico. Riceveranno l’ambita Bandiera Verde, assegnata dalla FEE (Federazione per l’Educazione Ambientale) agli istituti della rete Eco-schools. Una certificazione ambita, che corona l’impegno di studenti e insegnanti per le attività sviluppate nel corso dell’anno, volte alla diffusione di comportamenti sostenibili per la salvaguardia ambientale e alla riduzione dell’impatto ambientale della loro scuola.  

La cerimonia di consegna si svolgerà nell’aula magna dell’ITC Vittorio Veneto-Salvemini, in Viale Mazzini, a partire dalle 9.15, alla presenza di Claudio Mazza, Presidente della FEE Italia, dell’Assessore all’Ambiente Roberto Lessio e del dirigente scolastico Maurizio Trani. Otto le scuole riconosciute “paladine dell’ambiente”: l’Istituto Comprensivo Torquato Tasso con i plessi “Aleramo” e “Celli”, l’ITC Vittorio Veneto-Salvemini, l’I.C. Emma Castelnuovo, l’I.C. Borgo Faiti, il Liceo Artistico, l’I.C. Da Vinci-Rodari, l’I.C. Don Milani. 

Sarà il Sindaco Damiano Coletta a consegnare il vessillo agli eco-comitati, costituiti da insegnanti, alunni, genitori, personale non docente, associazioni territoriali e rappresentanti dell’Amministrazione Comunale.  

Inserito nel Piano di Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) del Comune di Latina, Eco-Schools è uno dei programmi internazionali della FEE per l’educazione, la gestione e la certificazione ambientale. Con circa 20 milioni di studenti e oltre 50mila scuole iscritte, è il programma di educazione alla sostenibilità più realizzato al mondo. Il Comune di Latina l’ha avviato nel 2014 e lo scorso 23 maggio ha conquistato il Premio PA Sostenibile, dopo che il programma è stato selezionato tra 300 progetti candidati all’importante riconoscimento. 

redazione

Recent Posts

Il Concertone del Primo Maggio 2025: musica, impegno e inclusione a San Giovanni | Conduttori e artisti

Tutto pronto per il Concertone del Primo maggio: impegno, musica ed inclusione a San Giovanni,…

10 ore ago

Ostia, stagione balneare 2025: tra novità, incertezze e sfide amministrative

Ostia, inizia la stagione balneare ma cosa sta accadendo nel comune alle porte di Roma…

15 ore ago

Quando Roma sorride (anche) nel dolore: l’effetto Papa Francesco sugli affari

I funerali di Papa Francesco sono stati molto redditizi per i commercianti di Roma: ecco…

2 giorni ago

Il Concertone del Primo Maggio 2025: tra musica e messaggi, Roma si prepara a vibrare

Concertone del Primo Maggio 2025: Roma si prepara ad una giornata di festa e musica,…

2 giorni ago

Strisce blu a Roma Nord: il piano parcheggi divide i quartieri

Roma Nord, il piano per le strisce blu scatena il caos tra i residenti: cosa…

2 giorni ago

Conclave 2025: i favoriti ed una possibile scelta storica

Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…

3 giorni ago