La Polizia di Stato – Questura di Latina, così come esaminato anche in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, in concomitanza con l’avvio dell’anno scolastico ha effettuato una serie di perquisizioni finalizzate al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nelle zone di maggiore aggregazione giovanile, ed in particolare nei pressi degli istituti scolastici, volti alla realizzazione di una sinergica e incisiva azione di contrasto ai fenomeni criminali descritti.
Il fenomeno dello spaccio degli stupefacenti costituisce inoltre una delle principali forme di arricchimento della criminalità e si manifesta con maggiore pericolosità, se perpetrato nei pressi delle scuole, luogo deputato alla crescita culturale dei giovani.
Gli investigatori della Squadra Mobile, in collaborazione con la Squadra Volante, unità cinofile antidroga e Reparti Specializzati della Polizia di Stato, hanno effettuato numerose perquisizioni domiciliari nei confronti di soggetti che, a vario titolo, sono implicati nelle attività delittuose indicate.
Nella circostanza sono state sequestrate oltre trenta dosi di sostanza stupefacente e rinvenuto parecchio materiale utilizzato per il confezionamento della droga.
Le attività descritte, oltre che nell’ambito della polizia giudiziaria, si riproducono anche in materia di polizia di prevenzione e sicurezza giacché volte a scongiurare negative conseguenze nella scala valoriale degli adolescenti.
Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…
Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…
Eclissi solare in Italia: quando accadrà, come e dove vederla nel nostro Paese: ecco tutte…
Il reddito di inclusione: come funziona questa manovra che aiuta i cittadini e perché è…
La regolamentazione del gioco e delle scommesse online è un tema particolarmente interessante se consideriamo…
Grazie alla sua sicurezza e alla semplicità di utilizzo del sistema di pagamento, PayPal è…