Latina%2C+atti+negati.+Bellini+%28Lbc%29+a+Zuliani%3A+%26%238220%3BUna+mistificazione+della+realt%C3%A0%26%238221%3B
lecodellitoraleit
/latina-atti-negati-bellini-lbc-zuliani-mistificazione-della-realta/amp/
Ultim'ora

Latina, atti negati. Bellini (Lbc) a Zuliani: “Una mistificazione della realtà”

Il capogruppo di Latina Bene Comune Dario Bellini replica alla consigliera comunale del Partito democratico Nicoletta Zuliani, che ha minacciato di andare in Procura in quanto non le sarebbero stati consegnati documenti rispetto alla vicenda della gara europea dei rifiuti.

“Siamo alle solite – dichiara Dario Bellini – , la descrizione dei fatti viene trasformata per far intendere ciò che non è. Lo si fa per puro calcolo politico, per piaggeria o per un titolone sul giornale. Accade oggi su un atto che nessuno ha mai negato, è accaduto tempo fa su altri atti mai negati. È accaduto ieri in Commissione Affari Istituzionali quando, con parole durissime, si voleva far passare il lavoro compiuto in otto mesi ed in collaborazione tra i Commissari, come modificato da qualcun altro, atti e testimoni hanno dimostrato il contrario, quel lavoro era stato svolto e approvato dagli stessi Commissari e nessun delitto era stato compiuto. Certo, ricordarsi con precisione cosa si è deciso insieme di approvare, nell’arco di otto mesi, non è qualità di tutti e proprio per questo servirebbe prudenza nelle parole e nei giudizi.

Oggi – afferma Bellini -, a suffragio dell’altrimenti insussistente e roboante accusa vengono citate leggi e sentenze che trattano di situazioni ben diverse, omettendo che nessuno ha mai negato l’accesso ad un atto. Non si può pretendere che un dipendente, un funzionario, un dirigente smettano di svolgere il loro lavoro nell’immediato per soddisfare la richiesta di un Consigliere. La legge su questo tema ammette elasticità tra le esigenze di un’amministrazione limitata in uomini e mezzi e le istanze di un Consigliere. Leggi e sentenze sanciscono e condannano anzi l’uso macchinoso e strumentale che in taluni casi si è fatto e si fa di questo mezzo, nella volontà di certa malata politica di rallentare o screditare l’azione della macchina amministrativa. Possiamo citare la sentenza del Consiglio di Stato n. 4471 del 2005: …il Consigliere Comunale non può abusare del diritto all’informazione riconosciutogli dell’ordinamento piegandone le alte finalità a scopi meramente emulativi…. Oppure ciò che il Ministero dell’Interno osserva riguardo la sentenza del Consiglio di Stato n. 6960 del 2006:…la necessità di arrecare il minor aggravio possibile, sia organizzativo che economico, agli uffici ed al personale dell’Ente.

Non sarà sicuramente questo il caso – aggiunge il capogruppo -, è però un dato incontrovertibile la produzione spropositata di accessi agli atti in questi mesi nel nostro Comune.Vi è poi un passaggio contingente di una partita molto importante che in queste settimane si sta svolgendo con la creazione di un’Azienda Speciale, il precedente annullamento di unagara europea per l’assegnazione del servizio rifiuti ed un ricorso al Tar presentato da una delle ditte proponenti.

In questo contesto – conclude  Bellini – più di un Consigliere di opposizione nella Commissione Trasparenza presieduta dalla Zuliani, decide di sposare in pieno la tesi del ricorrente al Tar contro il Comune, chiedendo in ben due Commissioni Trasparenza chiarimenti a riguardo e non capendo o non volendo capire che si sta chiedendo di anticipare la memoria difensiva di un processo importante che deve ancora svolgersi. Servirebbero prudenza e buon senso”.

 

redazione

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

1 giorno ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

1 giorno ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

2 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

3 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

3 giorni ago