Latina%2C+ABC+situazione+sotto+controllo+e+nessun+aumento+in+bolletta
lecodellitoraleit
/latina-abc-situazione-controllo-nessun-aumento-bolletta/amp/
Ultim'ora

Latina, ABC situazione sotto controllo e nessun aumento in bolletta

Il sindaco, l’assessore all’ambiente e il presidente di ABC hanno spiegato quali saranno i passi che l’azienda speciale metterà in campo per la gestione dei rifiuti in città

“La situazione attuale è in divenire e sono assolutamente tranquillo rispetto a quanto avverrà”. Ha rassicurato tutti il sindaco di Latina Damiano Coletta stamattina durante la conferenza stampa per fare il punto sulla situazione di ABC. “Una scelta coraggiosa ma non incosciente”, l’ha definita il sindaco che ha ripercorso i passaggi che hanno portato alla creazione dell’azienda speciale “un progetto pilota per tutto il territorio che nei prossimi mesi si concentrerà su due obiettivi: aumentare la percentuale di raccolta differenziata e l’educazione civica. Perché il cittadino sia attore e interprete della gestione dei rifiuti sempre nell’ottica del bene comune”.

“Come amministrazione – ha aggiunto Roberto Lessio, assessore all’ambiente – abbiamo avviato una serie di azioni di contrasto all’abbandono indiscriminato dei rifiuti. Abbiamo fatto partire, in via sperimentale e itinerante, le fototrappole che fotografano chi getta i rifiuti in maniera errata. In questi giorni abbiamo ripristinato le guardie ambientali, che al momento sono due ma con la collaborazione del comandante Passaretti che mette a disposizione il personale che verrà formato arriveremo a dieci. In più a settembre partirà una campagna informativa di 55mila volantini per recuperare la conoscenza di tempi e giorni per l’esatto conferimento dei materiali differenziati”.

“La città non è pulita come vorremmo – ha esordito il presidente dell’ABC Demetrio de Stefano -, ma abbiamo ampi margini di miglioramento. L’azienda non è in perdita ed entro la fine dell’anno le proiezioni ci parlano di pareggio di bilancio. Posso anticipare che con la riarticolazione del Piano economico finanziario non ci saranno aumenti in bolletta per i cittadini, anzi nel 2019 avremo anche una riduzione della tariffa.

All’interno delle dinamiche economico-finanziarie dobbiamo puntare al miglioramento di mezzi e personale.

Non c’è assolutamente nessuna emergenza, ed entro ottobre fare partire il porta a porta a Latina Scalo”.

Per quanto attiene al direttore generale, in considerazione di un avvicinamento al luogo di residenza di Michele Bernardini, De Stefano ha annunciato che il cda ha deciso di far scorrere la graduatoria fino a coloro che avevano totalizzato un punteggio di 90/100 e che nei prossimi giorni verrà presentato il nuovo direttore della Azienda dei beni comuni.

redazione

Recent Posts

Meteo a Roma: previsioni per il primo fine settimana di aprile

Meteo a Roma, ecco le previsioni per il primo week end di aprile: non mancano…

8 ore ago

Sciopero della scuola del 4 aprile 2025: motivi e le città coinvolte

Un venerdì nero quello di domani 4 aprile: sciopero della scuola, ecco le motivazioni e…

9 ore ago

Personalizzare la lettera di presentazione per ogni offerta

Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…

1 giorno ago

Roma, i dati sulla natalità sono eloquenti: cosa sta accadendo

Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…

1 giorno ago

Condono Edilizio: la nuova sanatoria e cosa cambia per i cittadini

Condono edilizio, ecco cosa cambia per i cittadini e qual è la nuova sanatoria che…

1 giorno ago

Roma, lavori completati: ora i cittadini potranno farlo

Roma, sono 13 anni sono stati completati i lavori tanto attesi: che novità per i…

2 giorni ago