L%26%238217%3BAssociazione+Culturale+Fare+Teatro+inaugura+la+sua+nuova+stagione+con+lo+spettacolo+%E2%80%9CNon+%C3%A8+vero+ma+ci+credo%E2%80%9D
lecodellitoraleit
/lassociazione-culturale-teatro-inaugura-la-sua-nuova-stagione-lo-spettacolo-non-vero-ci-credo/amp/
Roma Capitale

L’Associazione Culturale Fare Teatro inaugura la sua nuova stagione con lo spettacolo “Non è vero ma ci credo”

Sabato 20 maggio alle ore 21.00 presso la sala teatro Il Girasole di
Nettuno, l’Associazione Culturale Fare Teatro inaugura la sua nuova
stagione con lo spettacolo “Non è vero ma ci credo”, una commedia in tre
atti di Peppino De Filippo. Dopo alcuni mesi di lavoro impegnativo il
pubblico farà un tuffo nella Napoli degli anni ’20 così come detta il
testo originale dell’opera, dove la scaramanzia sarà il filo conduttore
delle vicende del Commendatore Gervasio Savastano impegnato nella sua
battaglia personale contro la iettatura. Il regista Marco Nica spiega
così le sue scelte: “Dopo il grande successo ottenuto con lo spettacolo
Varietà per varie età, portato in scena per due anni consecutivi, ho
deciso di proporre un bel classico del teatro napoletano. Nel farlo però
ho ritenuto doveroso rispettarne la giusta ambientazione, sebbene
tornare indietro di un secolo comportasse fin dall’inizio un impegno
maggiore a tutti i livelli: costumi, oggettistica, scenografie, musiche,
recitazione, ecc.. In passato ho avuto il piacere di rappresentare il
grande Eduardo con Natale in casa Cupiello mentre stavolta ho voluto
cimentarmi con il fratello Peppino, che a mio avviso è dotato di una
comicità molto coinvolgente. La nostra versione di Non è vero ma ci
credo cercheremo di renderla ancora più frizzante rispetto
all’originale, perché l’obiettivo resta sempre quello di far trascorrere
una piacevole serata al pubblico che deciderà di seguirci anche in
questa avventura”. Il cast che calcherà le scene sarà il seguente:
Luciano Guglielmelli, Patrizia Cippitelli, Debora Radano, Marco Nica,
Lorenzo Trapassi, Maria Luisa Cassese, Alberto Ruocco ed Elisabetta
Petriccione. Un plauso particolare va a Mariangela Vannini per i costumi
(oltre alla consulenza tecnica per l’ambientazione) e ad Enzo Taurelli
per le scenografie. Prezioso anche l’aiuto di Debora Radano (Aiuto
regia), Maria Luisa Cassese (Trovarobe), Davide Radano (Luci/Audio),
Lorena Fazio e Silvana La Rocca (Acconciature), Sabina Mastrangelo e
Giovanna Lorefice (Trucco). Un sentito ringraziamento va, inoltre, a
tutti gli sponsor che hanno permesso l’allestimento dello spettacolo.
Per prenotare il vostro biglietto basta contattare Il Girasole al numero
06.98373343, il costo è di 10€.

Associazione Culturale Fare Teatro

Linda Di Benedetto

Published by
Linda Di Benedetto

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

1 giorno ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

1 giorno ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

2 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

3 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

3 giorni ago