“Grazie alla collaborazione tra Amministrazione comunale, Soprintendenza archeologica e Gruppo Archeologico Romano è stata bonificata e riportata a nuova vita la porzione di villa imperiale sul lungomare Marina di Palo a Ladispoli”.
Le parole sono dell’assessore alla Cultura Margherita Frappa, che ha illustrato i dettagli dell’intervento.
“I volontari del Gar – prosegue l’assessore Frappa – hanno raccolto la sabbia spinta dal vento che aveva invaso il mosaico romano, bonificato l’area dai rifiuti e tagliato anche le erbacce che coprivano parte di uno dei reperti più belli del nostro territorio; un’importante testimonianza della villa marittima che occupava buona parte del quartiere e di cui sono ancora visibili solo pochi resti sul lungomare, in Piazza della Rugiada e in via Albatros.
Grazie ai volontari del Gar che nel 2003, nel corso dei lavoratori di rifacimento del lungomare Marina di Palo, contribuirono a riportare alla luce proprio quel mosaico”.
I funerali di Papa Francesco sono stati molto redditizi per i commercianti di Roma: ecco…
Concertone del Primo Maggio 2025: Roma si prepara ad una giornata di festa e musica,…
Roma Nord, il piano per le strisce blu scatena il caos tra i residenti: cosa…
Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…
Taxi a Roma, arriva una vittoria dopo la sentenza del Tar: ricorso respinto, ecco cosa…
Nel nuovo decreto del ministro è previsto anche il Bonus bollette: ecco cos'è, cosa riguarda…