La+Roma+sfiora+l%26%238217%3Bimpresa
lecodellitoraleit
/la-roma-sfiora-limpresa/amp/
Sport

La Roma sfiora l’impresa

Alla Puskás Arena di Budapesti, in Ungheria, la Roma afforonta il Siviglia per la finale di Europa League, la seconda finale per i giallorossi dopo quella di Conference della passata stagione.

La partita si dimostra tirata sin da subito, con la Roma molto più aggressiva, tanto che al 34′ Gianluca Mancini serve lungo Paulo Dybala che davanti a Yassine Bono non sbaglia e firma lo 0-1 del match.

la gioia giallorossa dura però fino al 55′, momento in cui una deviazione di Gianluca Mancini fa sì che il difensore romanista spedisca la palla nella sua porta e il Siviglia pareggia così portandosi sull’1-1.

I tempi regolamentari non bastano a decretare la squadra vincitrice e occorrono i supplementari. I primi 15 minuti non regalano emozioni e il risultato resta completamente invariato.

Ma nemmeno il secondo tempo supplementare riesce a sbloccare la gara. Solo i calci di rigore possono decidere chi può alzare la coppa europea.

Rigori:

Ocampos GOL 1-0

Cristante GOL 1-1

Lamela GOL 2-1

Mancini PARATO 2-1

Rakitić GOL 3-1

Ibañez Palo 3-1

Montiel GOL 4-1

A vincere il trofeo è quindi il Siviglia per la settima volta nella sua storia e disputerà la prossima edizione della Champions League. Inoltre, avrà anche la possibilità di giocare la Supercoppa UEFA contro la vincitrice della Champions League tra Manchester City e Inter il prossimo 16 agosto alle ore 21,00 al Geōrgios Karaiskakīs del Pireo, in Grecia.

La prossima sfida dei giallorossi sarà domenica 4 giugno alle ore 21,00 contro lo Spezia all’Olimpico per l’ultima giornata di serie A.

Le formazioni:

SIVIGLIA (4-2-3-1):

Yassine Bono 13, Jesús Navas 16 (Gonzalo Montiel 2), Loïc Badé 22, Nemanja Gudelj 6 (Marcão 23), Alex Telles 3 (Karim Rekik 4), Fernando 20 (Joan Jordán 8), Ivan Rakitić 10, Lucas Ocampos 5, Oliver Torres 21, (Suso 7), Bryan Gil 25 (Erik Lamela 17), Youssef En-Nesyri 15.

Coach: José Mendilibar

ROMA (3-4-2-1):

Rui Patrício 1, Gianluca Mancini 23, Christopher Smalling 6, Roger Ibañez 3, Zeki Çelik 19 (Nicola Zalewski 59), Bryan Cristante 4, Nemanja Matić 8 (Edoardo Bove 52), Leonardo Spinazzola 37 (Diego Llorente 14), Paulo Dybala 21 (Georginio Wijnaldum 25), Lorenzo Pellegrini 7 (Stephan El Shaarawy 92), Tammy Abraham 9 (Andrea Belotti 11).

Coach: José Mourinho

Reti: 34′ Dybala (Roma), 55′ Mancini autogol (Siviglia).

Ammonizioni: Matić (Roma), Mir (Siviglia), Pellegrini (Roma), Mancini (ROma), Rakitić (Siviglia), Cristante (Roma), Çelik (Roma), Zalewski (Roma), Lamela (Siviglia), Jordán (Siviglia), Montiel (Siviglia), Ocampos (Siviglia), Karsdorp (Roma).

Arbitro: Anthony Taylor della federazione inglese

Fulvio Buongiorno

Recent Posts

Il Concertone del Primo Maggio 2025: musica, impegno e inclusione a San Giovanni | Conduttori e artisti

Tutto pronto per il Concertone del Primo maggio: impegno, musica ed inclusione a San Giovanni,…

13 ore ago

Ostia, stagione balneare 2025: tra novità, incertezze e sfide amministrative

Ostia, inizia la stagione balneare ma cosa sta accadendo nel comune alle porte di Roma…

18 ore ago

Quando Roma sorride (anche) nel dolore: l’effetto Papa Francesco sugli affari

I funerali di Papa Francesco sono stati molto redditizi per i commercianti di Roma: ecco…

2 giorni ago

Il Concertone del Primo Maggio 2025: tra musica e messaggi, Roma si prepara a vibrare

Concertone del Primo Maggio 2025: Roma si prepara ad una giornata di festa e musica,…

2 giorni ago

Strisce blu a Roma Nord: il piano parcheggi divide i quartieri

Roma Nord, il piano per le strisce blu scatena il caos tra i residenti: cosa…

3 giorni ago

Conclave 2025: i favoriti ed una possibile scelta storica

Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…

3 giorni ago