La+Roma+recupera+una+gara+impossibile
lecodellitoraleit
/la-roma-recupera-una-gara-impossibile/amp/
Sport

La Roma recupera una gara impossibile

Allo stadio Giuseppe Meazza di Milano la Roma affronta il Milan nella prima trasferta del 2023 dopo aver vinto per 1-0 contro il Bologna all’Olimpico.

Partono decisamente meglio i rossoneri che attaccano con maggiore intensità e trovano al 30’ il colpo di testa vincente di Pierre Kaulu su cross di Sandro Tonali. 1-0 per gli uomini di Pioli.

I rossoneri controllano pratiamente anche l’intero secondo tempo, tanto che al 77’ con un contropiede i milanisti hanno campo aperto e Rafael Leão serve al limite Tommaso Pobega, in campo da soli 7 minuti, e arriva la rete del 2-0.

I giallorossi non ci stanno e all’87’ arriva il cross di capitan Lorenzo Pellegrini per la testa di Roger Ibañez che accorcia le distanze e firma il gol del 2-1.

Dei cinque minuti di recupero alla Roma ne bastano appena tre: sulla respinta del portiere Ciprian Tătărușanu si fionda Tammy Abraham che rimette i conti in parità: la Roma riacciuffa il match e pareggia col definitivo risultato di 2-2.

Un punto prezioso per i capitolini che restano incollati ai “cugini” laziali a 31 punti in zona Europa League.

La prossima sfida vedrà i giallorossi ospitare il Genoa il prossimo 12 gennaio alle ore 21,00 per l’ottavo di finale di Coppa Italia. In campionato invece, il prossimo appuntamento sarà domenica 15 gennaio alle ore 20,45, sempre all’Olimpico, contro la Fiorentina.

Le formazioni:

MILAN (4-2-3-1):

Ciprian Tătărușanu 1, Davide Calabria 2, Pierre Kalulu 20, Fikayo Tomori 23, Théo Hernández 19, Ismaël Bennacer 4 (Aster Vranckx 40), Sandro Tonali 8, Alexis Saelemaekers 56 (Matteo Gabbia 46), Brahim Díaz 10 (Tommaso Pobega 32), Rafael Leão 17, Olivier Giroud 9 (Charles De Katelaere 90).

Coach; Stefano Pioli

ROMA (3-4-2-1):

Rui Patrício 1, Gianluca Mancini 23, Christopher Smalling 6, Roger Ibañez 3, Zeki Çelik 19 (Stephan El Shaarawy 92), Bryan Cristante 4 (Nemanja Matić 8), Lorenzo Pellegrini 7, Nicola Zalewski 59, Nicolò Zaniolo 22 (Benjamin Tahirović 68), Paulo Dybala 21, Tammy Abraham 9.

Coach: Salvatore Foti

Reti: 30’ Kalulu (Milan), 77’ Pobea (Milan), 87’ Ibañez (Roma), 90’+3 Abraham (Roma).

Ammonizioni: Çelik (Roma), Mancini (Roma), Leão (Milan), Zalewski (Roma), Zaniolo (Roma), Bennacer (Milan), Tomori (Milan), Tonali (Milan), Ibañez (Roma), Matić (Roma), Abraham (Roma).

Arbitro: Davide Massa della sezione di Imperia

 

Fulvio Buongiorno

Recent Posts

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

8 ore ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

9 ore ago

Eclissi solare in Italia: quando ci sarà e come vederla

Eclissi solare in Italia: quando accadrà, come e dove vederla nel nostro Paese: ecco tutte…

2 giorni ago

Il Reddito di Inclusione: come funziona e perché è così Importante

Il reddito di inclusione: come funziona questa manovra che aiuta i cittadini e perché è…

2 giorni ago

Regolamentazione internazionale delle scommesse: come ogni paese gestisce i siti di gioco online

La regolamentazione del gioco e delle scommesse online è un tema particolarmente interessante se consideriamo…

3 giorni ago

Requisiti regolatori per PayPal nel gioco d’azzardo

Grazie alla sua sicurezza e alla semplicità di utilizzo del sistema di pagamento, PayPal è…

3 giorni ago