La+Pro+Loco+%E2%80%9CCitt%C3%A0+di+Anzio%E2%80%9D+al+lavoro+per+allestire+il+%26%238220%3BTeatro+all%26%238217%3Baperto+di+Villa+Adele%26%238221%3B
lecodellitoraleit
/la-pro-loco-citta-anzio-al-lavoro-allestire-teatro-allaperto-villa-adele/amp/
Anzio

La Pro Loco “Città di Anzio” al lavoro per allestire il “Teatro all’aperto di Villa Adele”

La Pro Loco “Città di Anzio” ha avuto quest’anno l’incarico dall’Amministrazione Comunale di realizzare, dal 18 Giugno al 2 Settembre 2018, il Teatro all’aperto di Villa Adele.
L’allestimento che prevede una grande scenografia, con elementi raffiguranti l’antica Roma e la Storia della Città Anziate, sarà costituita da pannelli alti mt 3,20 x 2,40, raffiguranti il Colosseo, Nerone, Papa Innocenzo XII, la Villa di Nerone, lo Sbarco Alleato e Angelita.

La quadratura del palcoscenico sarà completata ai lati con fedeli riproduzioni del Faro di Anzio, alti 7 metri, che rappresenteranno il “Guardiano” del Borgo marinaro.

La scenografia sarà realizzata e curata dalla scenografo Giancarlo Sensidoni, mentre il direttore artistico sarà Mauro Paccariè.

Totali posti platea e tribuna 950. Sono previsti posti riservati a persone con difficoltà motorie e con sedia a ruote, in prossimità delle vie di esodo o di un luogo sicuro statico.

La Città di ANZIO ha una identità storica forte e complessa. Le origini e le tradizioni si radicano nella prima età arcaica della storia romana, per tralasciare precedenti implicanze archeologiche non meno interessanti.

Cultura è sinonimo di conoscenza e civiltà ed Anzio, per i suoi trascorsi, risalenti in particolare all’epoca dell’Impero Romano, può vantarsi di essere una meta turistica di tutto rispetto.

L’antica comunità di ANTIUM vive una condizione privilegiata dovuta alla sua unicità territoriale a sud del Tevere, il fiume di Roma, nonché ad altre non comuni caratteristiche naturali, la facilità di approdo marittimo ed il clima particolarmente salubre.
ANTIUM è il naturale lido di Roma, dei principi e degli imperatori, di Caligola e Nerone: la vocazione turistica e marinara predispone la città all’accoglienza, alla festa, al gioco e all’otium. Per tale ragione la Pro Loco e l’Amministrazione Comunale da sempre sono impegnate a realizzare un’offerta vitale non effimera, nella consapevolezza di definire un circuito culturale di forte identità e messaggi.

redazione

Recent Posts

Prezzo degli iPhone: l’aumento dovuto ai dazi di Trump, ecco quanto costeranno

Iphone, aumentano notevolmente i prezzi: colpa dei dazi imposti da Trump, ecco quanto sarà necessario…

1 giorno ago

Sciopero dei treni e aerei ad aprile: quanti disagi per i passeggeri

Sciopero dei treni e degli aerei ad aprile: i giorni e tutte le informazioni utili…

1 giorno ago

HONOR 400 Lite: Una recensione completa

L'HONOR 400 Lite promette un'esperienza stellare per gli utenti con la sua impressionante gamma di…

2 giorni ago

La rivoluzione del mobile gaming nel mercato dei casinò online italiano

Con il crescente utilizzo degli smartphone, il settore dei casinò online ha vissuto una trasformazione…

2 giorni ago

Un pacco indesiderato contro il ‘cyber flashing’: l’iniziativa a Roma

Nuova iniziativa a Roma mirata contro il "cyber flashing": un pacco indesiderato nella casella delle…

2 giorni ago

Sequestri al mercato dell’Esquilino: la situazione preoccupante delle carenze igieniche

Roma, sequestri al mercato dell'Esquilino: i carabinieri scoprono una situazione davvero preoccupante Il mercato rionale…

3 giorni ago