LA+PRO+LOCO+%E2%80%9CCITTA%26%238217%3B+DI+ANZIO%E2%80%9D+AL+FIANCO+DI+A.I.S.M.
lecodellitoraleit
/la-pro-loco-citta-anzio-al-fianco-s-m-2/amp/
Anzio

LA PRO LOCO “CITTA’ DI ANZIO” AL FIANCO DI A.I.S.M.

Anche quest’anno, in occasione della “Festa della Donna“, torna la Manifestazione di solidarietà “La Gardenia di AISM”, che si terrà Sabato 3 e Domenica 4 Marzo 2018.

La Pro Loco “Città di Anzio” sarà presente, con la preziosa collaborazione dell’Associazione Bersaglieri di Nettuno, in Piazza Pia con un Gazebo dalle ore 9,30 alle ore 13,00 e dalle ore 17,00 alle ore 19,00.

Nelle piazze italiane torna l’appuntamento annuale di Raccolta Fondi promosso da AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla – e dalla sua Fondazione.

Quest’anno per festeggiare i suoi cinquant’anni, l’Associazione ha proposto una piccola novità: accanto alle piantine di gardenia, infatti, troverete anche delle colorate piante di ortensia, che verranno distribuite alla cittadinanza, dietro una donazione minima di € 15,00 (quindici/00).

La Sclerosi Multipla, infatti, è una patologia che colpisce principalmente le donne con un rapporto di 2 a 1 rispetto agli uomini. Oggi esistono terapie in grado di rallentare il decorso della malattia, ma non si dispone ancora di una cura definitiva. Solo nella ricerca sono le speranze di poter trovare la causa e la cura risolutiva.Vi chiediamo, pertanto, di combattere con noi questa battaglia contro la Sclerosi Multipla, aiutandoci a dare maggiore forza al messaggio di solidarietà, rinnovando la collaborazione che ci ha visto insieme nelle passate iniziative AISM.Al fine di far conoscere il più possibile questa iniziativa di solidarietà è indispensabile poter contare sull’appoggio, la collaborazione ed il contributo di tutti durante gli eventi Nazionali. Crediamo molto nel valore di questo progetto e per questo siamo convinti che sarebbe di massimo sostegno e di sicura efficacia essere protagonisti insieme all’AISM di una battaglia di così alto significato, esprimendo attraverso la collaborazione, solidarietà e incoraggiamento anche per tutti coloro che quotidianamente sono a contatto con le diverse realtà della sclerosi multipla.

I fondi raccolti, grazie a “La Gardenia di AISM”, saranno destinati al finanziamento della ricerca scientifica e delle attività dedicate alle persone con sclerosi multipla, che le Sezioni Provinciali AISM, realizzano sul territorio.

Linda Di Benedetto

Recent Posts

Personalizzare la lettera di presentazione per ogni offerta

Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…

13 ore ago

Roma, i dati sulla natalità sono eloquenti: cosa sta accadendo

Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…

18 ore ago

Condono Edilizio: la nuova sanatoria e cosa cambia per i cittadini

Condono edilizio, ecco cosa cambia per i cittadini e qual è la nuova sanatoria che…

23 ore ago

Roma, lavori completati: ora i cittadini potranno farlo

Roma, sono 13 anni sono stati completati i lavori tanto attesi: che novità per i…

2 giorni ago

Bonus Bollette 200 Euro: ecco come ottenerlo e chi può beneficiarne

Bonus bollette da 200 euro: ecco com'è possibile ottenerlo e come beneficiarne, tutte le info…

2 giorni ago

Le Strisce Blu a Roma Nord: ecco dove saranno posizionate

A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…

3 giorni ago