La+nuova+svolta+del+calcio+%C3%A8+l%26%238217%3Bappuntamento+con+%26%238220%3BPut+the+ball+and%26%238230%3Brun%21%26%238221%3B
lecodellitoraleit
/la-nuova-svolta-del-calcio-lappuntamento-put-the-ball-and-run/amp/
Ultim'ora

La nuova svolta del calcio è l’appuntamento con “Put the ball and…run!”

E sì cari ragazzi, ieri in quel di Fiumicino si è svolta l’Assemblea elettiva della Federazione Italiana Gioco Calcio, un consesso straordinario per tornare alla normalità, dopo l’ennesimo commissariamento, a sottolineare quanto complessa sia la materia e quanto difficile sia gestirla, considerando le implicanze sociali ed economiche, oltre che tecniche ed organizzative di un movimento esteso nel tempo e nello spazio, aggregato emotivamente intorno a campanili, bandiere, tradizioni e pur condizionato da pulsioni industriali, da ciniche logiche di mercato, che trascendono, ma non sfuggono a rigurgiti tifoidei, che premiano le passioni territoriali e ciclicamente si concentrano sull’appartenenza tricolore, sulla maglia azzurra e l’onore della nazione, che tocca difendere. Il personaggio assurto alla Presidenza della FIGC è Gabriele Gravina, che ha ricevuto il testimone dal Commissario, Roberto Fabbricini, tornato al ruolo di Presidente del CONI Servizi e che avremo il piacere di salutare il 31 ottobre Prossimo al Salone d’Onore, insieme al Presidente del CONI Malagò e a molti altri protagonisti della storia sociale dello sport. Al nuovo Presidente della FIGC, il professore di diritto ed economia dello sport all’Università di Teramo, Gravina, vanno gli auguri di buon lavoro e di successo da parte del Comitato Nazionale Italiano Fair Play e della grande platea di partner impegnati con “PUT THE BALL AND…RUN!, tra i quali proprio l’organizzazione che promuove le valenze del football e dell’imprenditoria italiana nell’ambito della prossima seconda edizione della CWFE (China World Football Expo) a Pechino, rappresentata dal CEO di RomaExpo, Armando Soldaini. Infine, sempre nell’intento di promuovere i valori certi dello sport, da condividere nella società civile, attraverso il rispetto delle regole e lo stile di vita corretto, al nuovo Presidente del Calcio Italiano, pugliese di nascita, ma abruzzese di adozione, vogliamo ricordare l’amore per il calcio di un abruzzese doc, un altro Gabriele, D’Annunzio, inventore nel 1920 sia della maglia azzurra che dello “scudetto” tricolore, come sintesi emblematica di una mission difficile, ma non impossibile.

Ruggero Alcanterini

Direttore responsabile de L’Eco del Litorale

ROME, ITALY – OCTOBER 22: The candidate Gabriele Gravina attends the Italian Football Federation (FIGC) elective assembly on October 22, 2018 in Rome, Italy. (Photo by Marco Rosi/Getty Images)

redazione

Published by
redazione

Recent Posts

Prezzo degli iPhone: l’aumento dovuto ai dazi di Trump, ecco quanto costeranno

Iphone, aumentano notevolmente i prezzi: colpa dei dazi imposti da Trump, ecco quanto sarà necessario…

20 ore ago

Sciopero dei treni e aerei ad aprile: quanti disagi per i passeggeri

Sciopero dei treni e degli aerei ad aprile: i giorni e tutte le informazioni utili…

24 ore ago

HONOR 400 Lite: Una recensione completa

L'HONOR 400 Lite promette un'esperienza stellare per gli utenti con la sua impressionante gamma di…

2 giorni ago

La rivoluzione del mobile gaming nel mercato dei casinò online italiano

Con il crescente utilizzo degli smartphone, il settore dei casinò online ha vissuto una trasformazione…

2 giorni ago

Un pacco indesiderato contro il ‘cyber flashing’: l’iniziativa a Roma

Nuova iniziativa a Roma mirata contro il "cyber flashing": un pacco indesiderato nella casella delle…

2 giorni ago

Sequestri al mercato dell’Esquilino: la situazione preoccupante delle carenze igieniche

Roma, sequestri al mercato dell'Esquilino: i carabinieri scoprono una situazione davvero preoccupante Il mercato rionale…

2 giorni ago