%26%238220%3BLa+Minestra+dei+Pescatori+Anziati%26%238221%3B+per+il+riconoscimento+del+marchio+di+Denominazione+Comunale+di+Origine
lecodellitoraleit
/la-minestra-dei-pescatori-anziati-riconoscimento-del-marchio-denominazione-comunale-origine/amp/
Anzio

“La Minestra dei Pescatori Anziati” per il riconoscimento del marchio di Denominazione Comunale di Origine

“Brand Anzio”: il Sindaco De Angelis candida “La Minestra dei Pescatori Anziati” per il riconoscimento del marchio di Denominazione Comunale di Origine (De.C.O.). Il progetto “Origine Comune”, dell’Anci Lazio, è stato protagonista a Expo Milano 2015 e al Salone del Gusto di Torino 2018

“La minestra dei pescatori anziati viene preparata con brodo di mazzama, cioè tutte quelle tipologie del cosiddetto pesce povero come, sgavaioni, manfroni, zerri, gardonie, tracine, presente nel mercato ittico locale. E’ un piatto prelibato, che si perde nella notte dei tempi, tipico della cucina popolare anziate”.

E’ quanto riportato nella descrizione della candidatura della rinomata “Minestra dei pescatori anziati”, sottoscritta dal Sindaco, Candido De Angelis, per il riconoscimento del marchio di Denominazione Comunale di Origine (De.C.O.).

De.C.O. è un progetto dell’Anci Lazio che, dopo l’esperienza maturata lo scorso anno, attraverso la quale ben 22 Comuni hanno conquistato l’ambito riconoscimento, intende sviluppare ulteriormente la promozione delle tipicità locali.  “Origine Comune” è forte del successo ottenuto a Expo Milano 2015 e al Salone Internazionale del Gusto di Torino 2018.

“La De.C.O. è un marchio di tipicità e di qualità di un prodotto agroalimentare riconosciuto dal Comune. La De.C.O. – è riportato sull’avviso dell’Anci Lazio – rappresenta un ottimo strumento a disposizione dell’Amministrazione Comunale per la valorizzazione delle produzioni tipiche locali, anche di nicchia, insieme con il territorio di riferimento. Per questo il progetto punterà ad integrare le azioni di tutela con la valorizzazione dei prodotti, coinvolgendo l’intero tessuto produttivo e commerciale del Comune, con particolare attenzione al turismo, alla ristorazione e alla piccola distribuzione alimentare, anche mediante iniziative collaterali di promozione: servizi radiotelevisivi dedicati, catalogo dei prodotti online e su carta, festival itineranti della rete De.C.O., iniziative di presentazione in luoghi altamente simbolici”.
L’Assessore al turismo ed alle attività produttive del Comune di Anzio, Valentina Salsedo ed il Consigliere Comunale, Flavio Vasoli che, in collaborazione con il Sindaco, Candido De Angelis, hanno lavorato al progetto per il riconoscimento del marchio De.C.O., per la  “Minestra dei pescatori anziati”, giovedì 14 marzo, parteciperanno alla presentazione  di “Origine Comune 2019”, presso il Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone.

lecodellitorale

Recent Posts

Meteo a Roma: previsioni per il primo fine settimana di aprile

Meteo a Roma, ecco le previsioni per il primo week end di aprile: non mancano…

2 ore ago

Sciopero della scuola del 4 aprile 2025: motivi e le città coinvolte

Un venerdì nero quello di domani 4 aprile: sciopero della scuola, ecco le motivazioni e…

3 ore ago

Personalizzare la lettera di presentazione per ogni offerta

Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…

20 ore ago

Roma, i dati sulla natalità sono eloquenti: cosa sta accadendo

Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…

1 giorno ago

Condono Edilizio: la nuova sanatoria e cosa cambia per i cittadini

Condono edilizio, ecco cosa cambia per i cittadini e qual è la nuova sanatoria che…

1 giorno ago

Roma, lavori completati: ora i cittadini potranno farlo

Roma, sono 13 anni sono stati completati i lavori tanto attesi: che novità per i…

2 giorni ago