%26%238220%3BLa+Minestra+dei+pescatori+anziati%26%238221%3B%2C+candidata+per+il+riconoscimento+del+marchio+De.C.O.
lecodellitoraleit
/la-minestra-dei-pescatori-anziati-candidata-riconoscimento-del-marchio-de-c/amp/
Anzio

“La Minestra dei pescatori anziati”, candidata per il riconoscimento del marchio De.C.O.

#BrandAnzio: il Consigliere Comunale, Flavio Vasoli, delegato dal Sindaco De Angelis, è intervenuto alla presentazione del progetto De.C.O. 2019 a Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone. “La Minestra dei pescatori anziati”, candidata per il riconoscimento dell’ambito marchio che è stato protagonista a Expo Milano 2015 e al Salone del Gusto di Torino 2018

Il riconoscimento del marchio di Denominazione Comunale di Origine (De.C.O.) per la rinomata “Minestra dei pescatori anziati”. Con questo obiettivo, legato alle antiche tradizioni marinare di #Anzio, il Consigliere Comunale, Flavio Vasoli, delegato dal Sindaco, Candido De Angelis, lo scorso 14 marzo, presso il Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone, ha partecipato alla presentazione del progetto 2019 dell’Anci Lazio, che punta alla valorizzazione delle tipicità locali, con particolare attenzione alla promozione turistica, alla ristorazione e alla piccola distribuzione alimentare.

“La minestra dei pescatori anziati viene preparata con brodo di mazzama, cioè tutte quelle tipologie del cosiddetto pesce povero come, sgavaioni, manfroni, zerri, gardonie, tracine, presente nel mercato ittico locale. E’ un piatto prelibato, che si perde nella notte dei tempi, tipico della cucina popolare anziate”. E’ quanto riportato nella descrizione della candidatura della rinomata “Minestra dei pescatori anziati”, sottoscritta dal Sindaco, Candido De Angelis, per il riconoscimento del marchio di Denominazione Comunale di Origine (De.C.O.).

“Per comprendere queste dinamiche e le nuove iniziative di promozione turistica – afferma il Consigliere Comunale, Flavio Vasoli – è fondamentale partecipare, documentarsi e soprattutto fare rete, nell’ambito di progetti nei quali la Città di Anzio può recitare un ruolo da protagonista. In questa edizione 2019 abbiamo candidato la rinomata minestra di pesce, tipico piatto della nostra cucina, che diversi ristoratori ancora preparano secondo le antiche ricette dei pescatori anziati. Siamo in attesa del pronunciamento del Comitato Scientifico per poi, eventualmente, procedere con gli atti di nostra competenza per adottare il marchio De.C.O.
La promozione e la valorizzazione della Minestra dei pescatori – conclude il Consigliere Vasoli – è soltanto l’inizio di un più ampio progetto, al quale stiamo lavorando insieme al Sindaco, all’Assessore Salsedo e all’Amministrazione tutta, per la valorizzazione del #BrandAnzio, nel quale la cucina marinara recita un ruolo fondamentale, insieme a tante altre nostre eccellenze come, ad esempio, il Presidio Slow Food della rinomata tellina del nostro Litorale”.

De.C.O. è un progetto dell’Anci Lazio, che è stato protagonista Expo Milano 2015 e al Salone Internazionale del Gusto di Torino 2018.

lecodellitorale

Recent Posts

Le Strisce Blu a Roma Nord: ecco dove saranno posizionate

A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…

2 giorni ago

Le condizioni meteo in Italia: aria fredda in arrivo

Meteo in Italia, tornano freddo e piogge, massima attenzione ed allerta arancione: ecco dove Il…

2 giorni ago

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

3 giorni ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

3 giorni ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

4 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

4 giorni ago