In questa giornata dedicata alla Messa degli Sportivi, noi del CNIFP, segnaliamo la figura straordinaria di Don Emilio Recchia, come Gino Bartali, dichiarato nel 2013 dal Vad Yashem “ Giusto tra le Nazioni” . Oggi , alle ore 18, la Messa verrà celebrata nella Chiesa di Santa Croce al Flaminio, in Roma, di cui Don Emilio fu Parroco per trent’anni, dal 1933 al 1963, traguardando tanti accadimenti , tra cui il vissuto di momenti terribili, come quelli conseguenti alle leggi razziali e felici, come quelli della celebrazione dei XVII Olimpici a Roma. In particolare, Don Recchia, con l’aiuto del suo vice, Padre Alberto Tambalo, salvò centinaia di ebrei romani dalla follia nazista e poi quindici anni dopo fu anche l’amato Parroco del Villaggio Olimpico , prima di rientrare nella sua natia Verona. Il certosino lavoro di ricerca del Segretario Generale del CNIFP, Giorgio de Tommaso, ha contribuito ad evidenziare la straordinaria figura di Don Recchia, per il quale è in corso il processo di beatificazione. In questa occasione particolare, in cui il mondo dello sport ritorna nella Parrocchia del Villaggio Olimpico, proponiamo che a Don Emilio venga riconosciuto un ruolo “simbolico”, tale che ne testimoni ulteriormente il coraggio, il fair play e in modo appropriato la sua vicinanza al modo dello sport.
Ruggero Alcanterini
Direttore responsabile de L’Eco del Litorale
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…
In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…
San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…
Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…
Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…
Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…