Per+la+festa+nazionale+dell%E2%80%99albero+ReforestAnzioNettuno+organizza+una+riforestazione+pubblica
lecodellitoraleit
/la-festa-nazionale-dellalbero-reforestanzionettuno-organizza-riforestazione-pubblica/amp/
Ambiente

Per la festa nazionale dell’albero ReforestAnzioNettuno organizza una riforestazione pubblica

Con il patrocinio dell’Università Agraria di Nettuno
Festa nazionale degli alberi
21 Novembre 2018
dalle 9:30 alle 12:30
Strada cerreto Regina Margherita, zona artigiana, Nettuno
In occasione della festa nazionale degli alberi, il gruppo locale #ReforestAnzioNettuno è lieto di invitare la cittadinanza, le associazioni, le
organizzazioni di Anzio e Nettuno alla riforestazione pubblica che avrà luogo mercoledì 21 novembre 2018 dalle ore 9:30 alle ore 12:30. La messa a dimora delle giovani querce avverrà nel bosco del Foglino vicino all’incrocio tra via Santa Marinella e via Santa Maria Goretti. Una zona, degradata negli anni da alcuni incendi.
L’area in oggetto è stata pulita e bonificata dai volontari #reforest e dai richiedenti asilo politico ospiti nel CAS di Nettuno di via Sele.
All’evento parteciperanno: le classi della scuola primaria e dell’infanzia A.Eufemi; i ragazzi della fattoria sociale ‘Asino chi legge’; i richiedenti asilo politico ospiti del CAS di Nettuno di via Sele; la Casa famiglia “Delfino” e “Tartaruga”.
Durante l’evento i bambini e gli adulti esploreranno il bosco circostante l’area della piantumazione, imparando a riconoscere le diverse specie di alberi e raccoglieranno le ghiande da seminare nei vasi. Potranno essere allestiti vivai scolastici o domestici. Con queste azioni, i bambini e gli adulti verranno responsabilizzati, vedranno con i loro occhi i cambiamenti relativi alle stagioni e alla crescita delle piante.
Le 50 querce che verranno piantate sono fornite dalla Fattoria Sociale ‘Asino Chi Legge’ che ospita il vivaio sociale del progetto #Reforest.
Associazioni aderenti al progetto #ReforestAnzioNettuno
L’obiettivo è trascorrere una giornata nel bosco per familiarizzare con la natura vicina
alla scuola e al centro urbano, contribuire a rigenerare un’ecosistema naturale e
comprendere le relazioni esistenti tra gli animali, le piante favorendo la conservazione
della natura e la biodiversità.

lecodellitorale

Published by
lecodellitorale

Recent Posts

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

6 ore ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

22 ore ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

1 giorno ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

2 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

2 giorni ago

Eclissi solare in Italia: quando ci sarà e come vederla

Eclissi solare in Italia: quando accadrà, come e dove vederla nel nostro Paese: ecco tutte…

3 giorni ago