La+benzina+sale+ancora%2C+al+self+in+autostrada+a+e++2%2C019+euro
lecodellitoraleit
/la-benzina-sale-ancora-al-self-in-autostrada-a-e-2019-euro/amp/
Cronaca

La benzina sale ancora, al self in autostrada a e 2,019 euro

Torna ad attaccare il Codacons sul caro-carburanti, che ha provocato nelle settimane cruciali dell’estate prezzi salatissimi sulle strade e sulle autostrade italiane; l’Associazione, di fronte all’immobilismo delle autorità preposte, invia oggi una denuncia nei confronti del Ministero dell’Economia e delle Finanze per appropriazione indebita e speculazione da aggiotaggio, con diffida a congelare i 2,2 miliardi di euro di accise incamerati solo nell’ultima settimana.
Dopo il sedicesimo aumento di seguito del costo dei carburanti – che l’esecutivo a quanto pare non giudica allarmante, considerandolo al netto delle accise – è davvero incredibile assistere alla scena di un Governo che si prende meriti che non esistono e arriva a fare i conti senza le accise, nel goffo tentativo di convincere i cittadini che la situazione è sotto controllo; tutto questo mentre gli italiani, ormai rassegnati al salasso, si ritrovano dissanguati alla pompa di benzina.
Qualcuno infatti deve ricordare al ministro e al Governo che le famiglie non pagano il prezzo depurato dalle accise ma quello reale: devono sopportare un prezzo medio di 2 euro al litro, quasi 3 euro nelle peggiori delle ipotesi, senza che nessuno finora sia stato capace di fermare l’arrampicata dei prezzi. L’incoerenza, insomma, regna sovrana: se per il Governo la colpa è delle accise, ora la promessa di cancellarle – fatta in abbondanza negli anni passati da diversi esponenti del Governo attuale – è sparita nel nulla. Un circo dell’assurdo di cui fanno le spese, al solito, gli italiani.
Proprio per tutelare i diritti dei cittadini, quindi, il Codacons presenta oggi una denuncia al Ministero dell’Economia e delle Finanze con diffida a congelare gli introiti delle accise, che rappresentano un’appropriazione indebita e una speculazione da aggiotaggio nei confronti dei consumatori.
redazione

Published by
redazione

Recent Posts

Quando Roma sorride (anche) nel dolore: l’effetto Papa Francesco sugli affariQuando Roma sorride (anche) nel dolore: l’effetto Papa Francesco sugli affari

Quando Roma sorride (anche) nel dolore: l’effetto Papa Francesco sugli affari

I funerali di Papa Francesco sono stati molto redditizi per i commercianti di Roma: ecco…

18 ore ago
Il Concertone del Primo Maggio 2025: tra musica e messaggi, Roma si prepara a vibrareIl Concertone del Primo Maggio 2025: tra musica e messaggi, Roma si prepara a vibrare

Il Concertone del Primo Maggio 2025: tra musica e messaggi, Roma si prepara a vibrare

Concertone del Primo Maggio 2025: Roma si prepara ad una giornata di festa e musica,…

1 giorno ago
Strisce blu a Roma Nord: il piano parcheggi divide i quartieriStrisce blu a Roma Nord: il piano parcheggi divide i quartieri

Strisce blu a Roma Nord: il piano parcheggi divide i quartieri

Roma Nord, il piano per le strisce blu scatena il caos tra i residenti: cosa…

2 giorni ago

Conclave 2025: i favoriti ed una possibile scelta storica

Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…

2 giorni ago

Il Tar respinge il ricorso: il bando per le nuove licenze taxi a Roma va avanti

Taxi a Roma, arriva una vittoria dopo la sentenza del Tar: ricorso respinto, ecco cosa…

3 giorni ago

Bonus piscine: cosa prevede davvero il nuovo decreto Bollette

Nel nuovo decreto del ministro è previsto anche il Bonus bollette: ecco cos'è, cosa riguarda…

3 giorni ago