IusArteLibriGustando+con+Fausto+Bertinotti+e+il+suo+libro+%E2%80%9CSempre+Daccapo%E2%80%9D
lecodellitoraleit
/iusartelibrigustando-fausto-bertinotti-suo-libro-sempre-daccapo/amp/
Cultura

IusArteLibriGustando con Fausto Bertinotti e il suo libro “Sempre Daccapo”

Un affollato Hotel degli Aranci ha ospitato il settimo Salotto Letterario Giuridico IUSARTE ideato dall’avv. Antonella Sotira con la presentazione del libro “Sempre Daccapo” di Fausto Bertinotti (Marcianum Press).

Un libro provocatorio, quello del sindacalista Bertinotti che, partendo dai testi di San Paolo e di Papa Francesco, attraversa e analizza il fallimento dell’ideologia comunista ad opera del capitalismo individualista che ha ridotto l’uomo a merce e non già a persona.
Ad interloquire sulla necessità di non confinare, fuori dalla politica e dalle scelte legislative, i valori cattolici sono stati la Sen. Paola Binetti, il professore-avvocato Antonino Battiati, il Consigliere-Tesoriere dell’ C.d.O degli Avvocati di Roma, Antonino Galletti, il Presidente della camera penale di Roma, Cesare Placanica, il Presidente del tribunale dei minori di Roma, Alida Montaldi, il magistrato scrittore, Angelo Martinelli. Dibattito reso più stimolante dagli interventi degli E-Lettori .

Il libro concorrerà al prestigioso premio letterario, che l’avv. Antonella Sotira, presidente dell’Associazione IUSgustando, ha voluto far partire da Roma lo scorso 21 novembre, che attraverserà le Corti di Appello di molte regioni italiane e getterà le basi per un “ponte di legalità” con la Calabria, dove si svolgerà la semifinale, per approdare a Pontremoli, in concomitanza con il Premio Bancarella, dove sarà il Sottosegretario alla Giustizia, Cosimo Maria Ferri, a premiare il vincitore.

Un progetto di formazione e crescita culturale, con il quale sostenere, promuovere e diffondere opere di narrativa, saggistica e poesia scritte da avvocati e magistrati o ispirate ai Valori di legalità, giustizia e solidarietà sociale, che ha nel Collegio E- lettori dagli avv.ti Antonia Manfredi, Anna Sistopaoli, Angela Modafferi, Francesca Romagnoli, Maria Luisa Bortolozzi, Monica Schipani, Massimiliano Bonifazi, Fiammetta Palmieri, Assunta Cocomello, Angelo Martinelli, Francesco Marinaro, Mauro Bresciano e dai professionisti Giampiero Stancati, Maurizio Demasi, Emilio Petrini Mansi della Fontanazza, Tiziana Marchionni e dai Mons. Luigi Casolini e Paolo Cartolari, la sua massima espressione.

 

donatellagimigliano

Recent Posts

Derby di Roma: tensione, traffico e passione in una città blindata

Derby di Roma, la città si blinda letteralmente: il piano di sicurezza straordinaria da parte…

8 ore ago

Roma Nord senz’acqua per 12 ore: cosa c’è da sapere e come affrontare il disagio

Roma Nord senz'acqua per oltre mezza giornata: la causa del disagio e dove trovare le…

1 giorno ago

Quando prendersi cura diventa accoglienza: ambulatori nelle tendostrutture per i senza dimora a Roma

Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…

2 giorni ago

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

2 giorni ago

Roma nel weekend: 17 eventi da non perdere tra ciliegi in fiore, street food e zuppa internazionale

Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…

2 giorni ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

3 giorni ago