Le famiglie italiane sono costrette a intaccare i propri risparmi per affrontare il caro-prezzi e riuscire a fare acquisti. Lo afferma il Codacons, commentando i dati dellâIstat sul secondo trimestre del 2022.
âI numeri dellâIstat evidenziano come gli italiani abbiano ridotto la propensione al risparmio (-2,3%) per colmare la perdita di potere dâacquisto determinata dallâaumento dei prezzi al dettaglio â spiega il presidente Carlo Rienzi â Dati che tuttavia sono destinati a scontrarsi con il nuovo quadro degli ultimi mesi del 2022, caratterizzato da una inflazione alle stelle e da fortissimi rialzi delle bollette di luce e gasâ.
âQuesto significa che rispetto al secondo trimestre, consumi, potere dâacquisto e ricchezza delle famiglie crolleranno negli ultimi mesi del 2022, con effetti economici e sociali enormi â prosegue Rienzi â Una emergenza che il prossimo Governo dovrĂ affrontare abbandonando la fallimentare strada dei bonus a pioggia e ricorrendo a misure strutturali in grado di abbattere prezzi e tariffe in modo stabile e duraturoâ-
La morte di Papa Francesco ha sconvolto tutto il mondo. Roma di prepara ad affrontareâŚ
La morte di Papa Francesco è stata come un fulmine a ciel sereno che haâŚ
Avere un sistema di telecamere di sicurezza in atto fornisce tranquillitĂ e migliora la sicurezzaâŚ
I robot lavapavimenti sono diventati essenziali nelle case moderne, semplificando le operazioni di pulizia eâŚ
Mantenere i pavimenti in parquet può essere un compito impegnativo. Questi splendidi pavimenti in legnoâŚ
Arriva il Bonus per gli italiani: 100 euro in piĂš, ecco come richiederlo ed aâŚ