Isola+di+Ponza%2C+illeciti+contro+il+reddito+di+cittadinanza%3A+trovato+cittadino+italiano+amministratore+di+2+societ%C3%A0+di+capitali
lecodellitoraleit
/isola-di-ponza-illeciti-contro-il-reddito-di-cittadinanza-trovato-cittadino-italiano-amministratore-di-2-societa-di-capitali/amp/
Cronaca

Isola di Ponza, illeciti contro il reddito di cittadinanza: trovato cittadino italiano amministratore di 2 società di capitali

La Sezione Operativa Navale di Gaeta, a seguito di un controllo in mare effettuato, congiuntamente con l’I.T.L. (Ispettorato Territoriale del Lavoro) di Latina, nelle acque dell’Isola di Ponza la scorsa estate, ha individuato un cittadino italiano, trovato alla conduzione di una imbarcazione da diporto destinata al noleggio nautico. Soltanto a seguito di accertamenti scaturiti dall’incrocio delle informazioni sullo stato patrimoniale e reddituale delle persone fisiche e delle società, censite nelle banche dati del Corpo ed incrociate con i dati in possesso all’I.N.P.S., il medesimo soggetto, impiegato come lavoratore “in nero” per una società di noleggio, è risultato essere percettore del Reddito di Cittadinanza dal mese di gennaio 2022, benché fosse rappresentante legale e socio amministratore di 2 Società di capitali. Da qui è scattata la segnalazione alla competente Autorità Giudiziaria per la mancanza di requisiti del beneficio sociale e la contestuale segnalazione all’I.N.P.S. per l’immediata interruzione dell’erogazione del beneficio e per l’avvio delle procedure per il recupero delle somme indebitamente percepite, pari a circa €. 5.700.

Continua, pertanto, l’opera di approfondimento dei soggetti controllati durante l’estate, in mare, dai Reparti del ROAN Civitavecchia: una metodologia che prevede, dapprima, un’analisi di rischio, per restringere il numero dei controlli solo a coloro che hanno indici di potenziale pericolosità fiscale; successivamente, riscontri attraverso gli applicativi informatici in uso al Corpo, incrociando le risultanze con le banche dati Inps ed Agenzia delle Entrate.

Si tratta di un tipico esempio della trasversalità dei controlli della Guardia di Finanza, che partendo da un semplice controllo a mare riesce a verificare la posizione fiscale delle persone interessate, smascherando false dichiarazioni finalizzate a percepire indebitamente un aiuto dello Stato, rivolto a persone svantaggiate e bisognose.

Il dispositivo aeronavale del ROAN di Civitavecchia continua ad operare in molteplici settori di servizio, in pie

redazione

Recent Posts

Il Concertone del Primo Maggio 2025: musica, impegno e inclusione a San Giovanni | Conduttori e artisti

Tutto pronto per il Concertone del Primo maggio: impegno, musica ed inclusione a San Giovanni,…

10 ore ago

Ostia, stagione balneare 2025: tra novità, incertezze e sfide amministrative

Ostia, inizia la stagione balneare ma cosa sta accadendo nel comune alle porte di Roma…

16 ore ago

Quando Roma sorride (anche) nel dolore: l’effetto Papa Francesco sugli affari

I funerali di Papa Francesco sono stati molto redditizi per i commercianti di Roma: ecco…

2 giorni ago

Il Concertone del Primo Maggio 2025: tra musica e messaggi, Roma si prepara a vibrare

Concertone del Primo Maggio 2025: Roma si prepara ad una giornata di festa e musica,…

2 giorni ago

Strisce blu a Roma Nord: il piano parcheggi divide i quartieri

Roma Nord, il piano per le strisce blu scatena il caos tra i residenti: cosa…

3 giorni ago

Conclave 2025: i favoriti ed una possibile scelta storica

Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…

3 giorni ago