Irpinia%3A+sequestrate+due+discariche+abusive+di+amianto
lecodellitoraleit
/irpinia-sequestrate-due-discariche-abusive-amianto/amp/
Ambiente

Irpinia: sequestrate due discariche abusive di amianto

In Irpinia è avvenuto un maxi blitz della Guardia di Finanza, che ha sequestrato ben due discariche abusive amianto, all’interno di esse sono stati trovati anche rifiuti speciali.

L’operazione che ha portato al sequestro di due discariche abusive di amianto e rifiuti speciali, è stata condotta dalla Guardia di Finanza del comando provinciale di Avellino nel territorio di Prata Principato Ultra, comune della Valle del Sabato, territorio in cui da molto tempo gli abitanti denunciano a voce alta la gravità dell’inquinamento ambientale della zona.

Le due discariche sequestrate dagli uomini della Finanza venivano utilizzate per lo stoccaggio di materiali tossici che rischiavano di danneggiare in maniera permanente la salute dei cittadini che vivono nella zona circostante.

Discariche abusive: tonnellate di amianto e rifiuti cancerogeni

Dietro la facciata di due aree private  si celavano discariche abusive che ospitavano al loro interno più di 4.200 tonnellate di rifiuti speciali tra queste anche 50 tonnellate di amianto.

L’amianto è una sostanza minerale cancerogena, è chiamato anche asbesto e la lunga esposizione alle sue fibre provoca l’insorgenza di patologie asbesto correlate ovvero di malattie derivate dall’amianto e a queste appartengono alcune forme aggressive di cancro come: mesoteliomatumore ai polmonitumore alla faringe oppure gravi patologie invalidanti come asbestosiplacche pleuricheispessimenti pleurici.

Per conoscere ulteriori informazioni sul mesotelioma e le altre patologie asbesto correlate, è possibile consultare anche l’ONA Notiziario Amianto.

Queste elencate sono sole alcune delle gravi conseguenze che potrebbe scatenare una mole di 50 tonnellate di amianto, al lista sarebbe ancora lunga, ma l’aspetto più controverso delle malattie da amianto è che le fibre di amianto si innestano nell’organismo umano ed esplodono in una patologia solo in seguito a 10, 20 o più anni, passati dalla prima esposizione.

È proprio a causa di questa particolarità nei tempi di latenza che le conseguenze di una discarica abusiva di quella portata potrebbero manifestarsi nei cittadini che vivono nella zona anche tra molti anni.

Oltre ai danni provocati alla salute umana, le due discariche abusive di amianto e di rifiuti speciali potrebbero danneggiare anche l’ambiente circostante, il sottosuolo ed in particolar modo le falde acquifere correlate ad un corso d’acqua che si trova poco distante dall’area sequestrata.

Operazioni di questo genere dovrebbero essere portate a termine più spesso di quanto accada, visto che viviamo in una società dove valori e rispetto per il prossimo vengono definiti optional e siamo circondati da uomini che pur di avviare un proprio business, naturalmente abusivo, preferiscono distruggere la natura e l’ambiente nel quale vivono.

Osservatorio Nazionale Amianto

Published by
Osservatorio Nazionale Amianto

Recent Posts

Sequestri al mercato dell’Esquilino: la situazione preoccupante delle carenze igieniche

Roma, sequestri al mercato dell'Esquilino: i carabinieri scoprono una situazione davvero preoccupante Il mercato rionale…

6 ore ago

Manifestazione a Roma del Movimento 5 Stelle: 100mila persone contro il piano di riarmo europeo

Roma, manifestazione del M5S contro il riarmo dell'Italia: in 100mila in piazza, anche una "famosa…

19 ore ago

La riqualificazione di Settecamini: un nuovo capitolo per lo Sport di periferia

Roma, la riqualificazione di Settecamini: nuovi impianti sportivi, tra piscine e campi di calcio e…

1 giorno ago

Roma, iniziativa contro i femminicidi al Municipio VII: arriva la campagna “Ask Angela”

Roma, il fenomeno dei femminicidi è sempre più dilagante: l'iniziativa contro questi delitti nel Municipio…

2 giorni ago

Roma, Via Cilea all’Infernetto: lavori in corso per maggiore sicurezza

Roma, all'Infernetto lavori in corso per una maggiore sicurezza delle strade: ecco il progetto e…

2 giorni ago

Meteo a Roma: previsioni per il primo fine settimana di aprile

Meteo a Roma, ecco le previsioni per il primo week end di aprile: non mancano…

3 giorni ago