I dati sul fatturato dell’industria nel 2022 sono per il Codacons positivi, con i numeri che attestano una evidente crescita del comparto.
“La ripresa del settore industriale è un buon segnale per la nostra economia, soprattutto per la buona performance dei beni di consumo che salgono rispetto al 2021 del 16,1% – afferma il presidente Carlo Rienzi – Tuttavia è necessario tenere conto dell’effetto inflazione che di fatto gonfia i numeri sul fatturato, la cui crescita in volume nel 2022 risulta più contenuta, come sottolineato anche dall’Istat”.
“Il timore è che il rallentamento registrato dall’industria italiana nell’ultima parte dello scorso anno possa proseguire anche nel 2023, come conseguenza di prezzi al dettaglio ancora a livelli elevatissimi che potrebbero deprimere la spesa delle famiglie” – conclude Rienzi.
Concertone del Primo Maggio 2025: Roma si prepara ad una giornata di festa e musica,…
Roma Nord, il piano per le strisce blu scatena il caos tra i residenti: cosa…
Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…
Taxi a Roma, arriva una vittoria dopo la sentenza del Tar: ricorso respinto, ecco cosa…
Nel nuovo decreto del ministro è previsto anche il Bonus bollette: ecco cos'è, cosa riguarda…
Morte Papa Francesco, è stata chiusa la bara e domani si celebreranno i funerali del…