E’ in programma Domenica 3 Febbraio alle Ore 10:00 ad Anzio, presso il “Molo 5.63” – Piazzale Marinai d’Italia – l’incontro organizzato dal PD Anzio sul tema “L’importanza della memoria”. Partecipano all’iniziativa Eleonora Mattia, consigliere regionale del Lazio, Paola Fumi, segretaria Anpi Anzio-Nettuno e i deputati Claudio Mancini ed Emanuele Fiano.
“Un evento che organizziamo come partito, consci dell’importanza di non perdere la memoria di quanto accaduto negli anni più bui del ‘900 – dice il segretario, Gabriele Federici – di quanto avvenuto con la deportazione degli ebrei, il loro sterminio, ma anche delle sofferenze patite durante la Seconda Guerra Mondiale dalla popolazione della nostra Città di Anzio, medaglia d’oro al valore civile. Lo sbarco alleato sulle nostre coste nel 22 Gennaio del 1944 e l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz nel 27 Gennaio 1945 segnano due tappe fondamentali per la liberazione dell’Europa dal fascismo e dal nazismo. Nel clima di oggi dove tutto sembra concesso, dove i rigurgiti fascisti sono all’ordine del giorno, dove continuano a comparire svastiche e scritte inneggianti a Mussolini, vogliamo ribadire chiaramente da quale parte stiamo, facendo nostre le parole e il monito del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Senza se e senza ma.”
Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…
Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…
Condono edilizio, ecco cosa cambia per i cittadini e qual è la nuova sanatoria che…
Roma, sono 13 anni sono stati completati i lavori tanto attesi: che novità per i…
Bonus bollette da 200 euro: ecco com'è possibile ottenerlo e come beneficiarne, tutte le info…
A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…