Il+Ministro+Salvini+consegna+la+prima+targa+storica
lecodellitoraleit
/il-ministro-salvini-consegna-la-prima-targa-storica/amp/
Categories: Automotive

Il Ministro Salvini consegna la prima targa storica

(Adnkronos) – Il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha consegnato ufficialmente la prima targa storica al proprietario di una Vespa Super Sport del 1965.
 Si tratta del primo veicolo a due ruote a ottenere una targa storica, a sancire l’inizio delle assegnazioni di un processo molto significativo per gli appassionati di veicoli storici è Matteo Salvini.  Ad oggi sono 101 le richieste di targhe storiche pervenute fino ad ora alle motorizzazioni. Stando al decreto attuativo del 25 novembre 2023, la targa storica può essere rilasciata ai veicoli già immatricolati in Italia e radiati d’ufficio ai sensi dell’articolo 96 c.d.s. ma anche a quelli radiati per esportazioni ai sensi dell’articolo 103 c.d.s.  Possono farne richiesta anche coloro che sono in possesso di un: • esemplare radiato per ritiro su area privata • di veicoli radiati per emozione ad esclusione di quelli per i quali siano stati erogati contributi statali alla rottamazione • di veicoli immatricolati in Italia e mai dismessi dalla circolazione per i quali venga richiesta una reimmatricolazione con targa storica • veicoli privi di targhe documenti di circolazione quando non risultino radiati o successivamente immatricolati.  "Ecco finalmente il risultato concreto di un decreto legge sul quale abbiamo lavorato molto – ha commentato il Vicepremier Salvini – e che rappresenta uno dei rari interventi del Ministero dei Trasporti che porta anche vantaggi economici alle casse dello Stato, perché gli appassionati sono ben contenti di contribuire al completamento della storicità dei propri mezzi con le targhe originali di prima immatricolazione. Una bella giornata celebrativa di un simbolo che per mezzo milione di italiani è un passo in avanti. Oltre a Giovanni Tombolato che ha seguito ogni fase di questo iter impegnativo, ringrazio tutte le associazioni del motorismo storico e degli appassionati che portano in giro una delle forme più belle di turismo: quello lento, attento, consapevole, quella che crea valore aggiunto per i territori e lascia risorse sui territori stessi. Mi auguro che questa Vespa, con la sua nuova targa originale, sia portatrice di valori sani e di cultura".
 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Fabrizio Gerolla

Published by
Fabrizio Gerolla

Recent Posts

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

16 ore ago

Roma nel weekend: 17 eventi da non perdere tra ciliegi in fiore, street food e zuppa internazionale

Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…

21 ore ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

1 giorno ago

Bonus elettrodomestici: come funziona davvero il nuovo sconto

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…

2 giorni ago

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

2 giorni ago

Le Nuove ZTL di Roma: in arrivo i varchi elettronici e la “Fascia Verde”

Nuove ZTL nella città di Roma: l'amministrazione comunale ha deciso e non torna indietro, nuovi…

3 giorni ago