Il tuo cuscino emana cattivo odore? È sufficiente igienizzarlo in questo modo per risolvere definitivamente il problema.
Il cattivo odore emanato dai cuscini, in genere, nasce soprattutto da una questione di umidità. I lavaggi oppure un clima particolarmente umido possono causare la proliferazione dei batteri e la formazione della muffa. In questo caso è consigliato lavare immediatamente il cuscino in lavatrice, onde evitare di essere intossicati.
Esistono poi dei metodo per igienizzare il cuscino in profondità. Molti di questi sfruttano gli agenti di un prodotto che tutti noi possediamo a priori in casa. È importante controllare periodicamente lo stato dei nostri cuscini. Tanto per una questione di fastidio causato dal cattivo odore, quanto in primis per la nostra salute.
Il metodo più efficace per igienizzare il cuscino ed eliminare il fastidioso odore di umido è il seguente:
Questo metodo è tanto efficace, quanto semplice. Si tratta della pratica base, che tuttavia può essere eseguita anche cambiando l’elemento igienizzante. Si può utilizzare, ad esempio, anche l’aceto bianco:
Per concludere, in alternativa all’aceto bianco, si può applicare la medesima strategia utilizzando degli oli essenziali, di profumazione a vostra personale scelta. La lavanda rientra tra le fragranze più efficaci per contrastare i cattivi odori, inoltre la sua essenza produce ottimi benefici in termini di salute psicofisica. La sua inalazione può ridurre significativamente il mal di testa.
Morte Papa Francesco, è stata chiusa la bara e domani si celebreranno i funerali del…
Funerali Papa Francesco, la viabilità e le misure adottate per quanto riguarda il trasporto pubblico…
Meteo, sta per arrivare il caldo sulla Penisola: la svolta è ormai prossima, ecco quando…
Roma si prepara per i funerali di Papa Francesco: il piano straordinario e le misure…
Affitti a Roma: quanto costa oggi una stanza singola? Studenti sempre più in difficoltà, i…
Ztl Roma, cosa sta accadendo nelle strade del centro della città tra lo svuotamento ma…