Il+cattivo+odore+che+sentivo+proveniva+proprio+dai+cuscini%3A+li+ho+subito+igienizzati+cos%C3%AC+e+ora+posso+dormire+sereno
lecodellitoraleit
/il-cattivo-odore-che-sentivo-proveniva-proprio-dai-cuscini-li-ho-subito-igienizzati-cosi-e-ora-posso-dormire-sereno/amp/
Lifestyle

Il cattivo odore che sentivo proveniva proprio dai cuscini: li ho subito igienizzati così e ora posso dormire sereno

Il tuo cuscino emana cattivo odore? È sufficiente igienizzarlo in questo modo per risolvere definitivamente il problema.

Il cattivo odore emanato dai cuscini, in genere, nasce soprattutto da una questione di umidità. I lavaggi oppure un clima particolarmente umido possono causare la proliferazione dei batteri e la formazione della muffa. In questo caso è consigliato lavare immediatamente il cuscino in lavatrice, onde evitare di essere intossicati.

Ragazza con cuscino tra le bracciaRagazza con cuscino tra le braccia
Il cattivo odore che sentivo proveniva proprio dai cuscini: li ho subito igienizzati così e ora posso dormire sereno – foto: canva – lecodellitorale.it

Esistono poi dei metodo per igienizzare il cuscino in profondità. Molti di questi sfruttano gli agenti di un prodotto che tutti noi possediamo a priori in casa. È importante controllare periodicamente lo stato dei nostri cuscini. Tanto per una questione di fastidio causato dal cattivo odore, quanto in primis per la nostra salute.

Igienizza il tuo cuscino in questo modo ed elimina i cattivi odori

Il metodo più efficace per igienizzare il cuscino ed eliminare il fastidioso odore di umido è il seguente:

  • Prima di procedere, assicurati che il cuscino non risulti umido al tatto. La causa potrebbe essere la stagione fredda oppure un recente lavaggio. Laddove non risulti perfettamente asciutto, abbandonalo al sole per un’oretta oppure all’interno dell’asciugatrice, impostando l’elettrodomestico a bassa intensità;
Igienizza il tuo cuscino in questo modo ed elimina i cattivi odori – foto: canva – lecodellitorale.it
  • Prendi il bicarbonato di sodio e cospargi entrambi i lati del cuscino, per tutta l’ampiezza del tessuto, in quantità abbondante. Il bicarbonato, oltre ad eleminare qualsiasi traccia di batteri e muffa invisibile, assorbirà l’umidità trattenuta dal tessuto. Lascia quindi agire la soluzione per un tempo da 30 minuti a un’ora, senza eccedere onde evitare di rovinare i filamenti con i quali il cuscino è stato realizzato;
  • Una volta trascorso il tempo previsto, scuoti energeticamente il cuscino all’aria aperta, oppure passa l’aspirapolvere pulito su entrambi i lati.

Questo metodo è tanto efficace, quanto semplice. Si tratta della pratica base, che tuttavia può essere eseguita anche cambiando l’elemento igienizzante. Si può utilizzare, ad esempio, anche l’aceto bianco:

  • Prepara una soluzione composta da una parte di aceto e due parti di acqua tiepida, dopodiché versa la miscela in un contenitore spray;
  • Nebulizza il liquido sul cuscino, senza inumidirlo troppo (altrimenti puzzerà di aceto), dopodiché lascia asciugare all’aria oppure in prossimità di una finestra ben ventilata.

Per concludere, in alternativa all’aceto bianco, si può applicare la medesima strategia utilizzando degli oli essenziali, di profumazione a vostra personale scelta. La lavanda rientra tra le fragranze più efficaci per contrastare i cattivi odori, inoltre la sua essenza produce ottimi benefici in termini di salute psicofisica. La sua inalazione può ridurre significativamente il mal di testa.

Maria Vittoria Ciocci

Il mio nome è Maria Vittoria Ciocci, ho 25 anni e vivo a Roma. Nel 2013 ho lasciato il mio paesino lombardo per raggiungere la Capitale e me ne sono perdutamente innamorata. Sono laureata in Scienze delle Comunicazioni, spero di proseguire gli studi in ambito giornalistico e di specializzarmi in cinema e spettacolo.

Recent Posts

Morte Papa Francesco, chiusa la tomba: domani i funerali, i numeri pazzeschi

Morte Papa Francesco, è stata chiusa la bara e domani si celebreranno i funerali del…

2 giorni ago

Roma si ferma per i funerali di Papa Francesco: trasporti, strade e treni nei giorni del funerale

Funerali Papa Francesco, la viabilità e le misure adottate per quanto riguarda il trasporto pubblico…

2 giorni ago

Meteo, in arrivo il caldo: la svolta è ormai alle porte, ecco quando

Meteo, sta per arrivare il caldo sulla Penisola: la svolta è ormai prossima, ecco quando…

3 giorni ago

Roma blindata per i funerali di Papa Francesco: un piano di sicurezza mai visto prima

Roma si prepara per i funerali di Papa Francesco: il piano straordinario e le misure…

4 giorni ago

Affitti a Roma: quanto costa oggi una stanza singola?

Affitti a Roma: quanto costa oggi una stanza singola? Studenti sempre più in difficoltà, i…

4 giorni ago

Ztl a Roma, il centro si svuota (un po’) ma il traffico non molla

Ztl Roma, cosa sta accadendo nelle strade del centro della città tra lo svuotamento ma…

5 giorni ago