Havana+Kyrie+di+Paolo+Consorti%2C+con+protagonista+Franco+Nero%2C+%C3%A8+in+selezione+alla+41%5E+edizione+del++Festival+Internacional+del+Nuevo+Cine+Latinoamericano
lecodellitoraleit
/havana-kyrie-paolo-consorti-protagonista-franco-nero-selezione-alla-41-edizione-del-festival-internacional-del-nuevo-cine-latinoamericano/amp/
Cinema

Havana Kyrie di Paolo Consorti, con protagonista Franco Nero, è in selezione alla 41^ edizione del Festival Internacional del Nuevo Cine Latinoamericano

Il film HAVANA KYRIE di Paolo Consorti è tra i film italiani selezionati dal Festival Internacional del Nuevo Cine Latinoamericano (5 – 12 dicembre), insieme a “Martin Eden” di Pietro Marcello e “Citizen Rosi” di Didi Gnocchi e Carolina Rosi. Nell’importante cast, oltre al protagonista Franco Nero, ci sono Ron PerlmanJorge PerugorriaJacqueline Arenal e molti altri. Tra gli italiani, invece,  Luca LionelloFederico PacificiRiccardo Mei, Caterina Boccardi e Nicola Anselmi.

La proiezione ufficiale del film si terrà oggi mercoledì 11 dicembre alla presenza dell’artista e regista Paolo Consorti, del protagonista Franco Nero e di parte del cast.

L’introspettivo film, ideato e diretto da Consorti, indaga sulle disillusioni di un vecchio maestro d’orchestra, vittima di se stesso e della sua chiusura al mondo. La musica sarà un fil rouge che farà emergere, dal contrasto tra la perfezione rossiniana e la scioltezza dei ritmi cubani, la complessità dell’animo di Vittorio (Franco Nero), colmo di conflitti irrisolti.

Il prossimo appuntamento sarà ad Ancona, dove si terrà l’attesa proiezione della “Prima” nazionale di Havana Kyrie venerdì 20 dicembre 2019 alle ore 17:30 presso il Cinema Goldoni.

Saranno in sala l’attore protagonista Franco Nero ed il regista Paolo Consorti, che presenteranno il film ideato sulle fila delle celebrazioni “Rossiniane” per i 150° anniversario della morte del celebre compositore.

 

Sinossi

Un vecchio maestro rossiniano in crisi, si ritrova, suo malgrado, a dirigere un coro di bambini a l’Avana. Il suo carattere burbero ed austero dovrà fare i conti con i colori e l’allegria cubana e con un fugace passato vissuto nell’isola.

 

SoggettoPaolo Consorti – Alfredo Mazzara

SceneggiaturaAlfredo Mazzara

FotografiaDario Germani

MontaggioNiccolò Notario

MusicaDanilo Aielli Orchestra Sinfonica G. Rossini 

Aiuto regiaClaudio D’Elia – Ass. regiaRita Giancola

ProduzioneVedado films (Los Angeles), Opera Totale (Roma) e RTV Commercial (Habana). ProduttoriFranco NeroGabriel BeristainGianluigi GasperiniFranco FaggianiSacha Rodriguez.

Contributi: Mibact, Icaic Cuba, Regione Marche, Regione Lazio.

PressOffice

Published by
PressOffice
Tags: Franco Nero

Recent Posts

Le Strisce Blu a Roma Nord: ecco dove saranno posizionate

A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…

13 ore ago

Le condizioni meteo in Italia: aria fredda in arrivo

Meteo in Italia, tornano freddo e piogge, massima attenzione ed allerta arancione: ecco dove Il…

14 ore ago

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

2 giorni ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

2 giorni ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

3 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

3 giorni ago