Guardia+di+Finanza%2C+siglato+il+protocollo+d%26%238217%3Bintesa+con+l%26%238217%3Bagenzia+per+la+coesione+territoriale
lecodellitoraleit
/guardia-di-finanza-siglato-il-protocollo-dintesa-con-lagenzia-per-la-coesione-territoriale/amp/
Cronaca

Guardia di Finanza, siglato il protocollo d’intesa con l’agenzia per la coesione territoriale

In data 11 ottobre 2022, il comandante generale della Guardia di Finanza, Gen. c.a. Giuseppe Zafarana, e il direttore dell’Agenzia per la Coesione territoriale, dott. Paolo Esposito, hanno sottoscritto, alla presenza del ministro per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna, un protocollo d’intesa volto a disciplinare le modalità della collaborazione tra le due amministrazioni.

Il memorandum si propone l’obiettivo di potenziare il presidio posto a tutela delle risorse pubbliche, di matrice nazionale ed europea, destinate alle politiche di coesione, le cui azioni puntano al raggiungimento di obiettivi nevralgici per il Paese, quali lo sviluppo economico, la coesione territoriale e la solidarietà sociale.

L’agenzia porrà a disposizione della componente speciale del Corpo informazioni qualificate che quest’ultima, in ragione delle proprie funzioni e consolidate competenze, potrà sviluppare al fine di elaborare analisi di rischio e demoltiplicare le posizioni connotate dai più significativi profili di pericolosità alle unità operative sul territorio, per l’esecuzione di mirati interventi.

Tale collaborazione consentirà di valorizzare ulteriormente le prerogative della Guardia di Finanza, quale forza di polizia economico-finanziaria, specializzata, tra l’altro, nelle attività di contrasto delle frodi, delle malversazioni e degli sprechi di denaro pubblico.

Il partenariato assume rilievo ancora maggiore in questo particolare momento, ove si consideri il ruolo di primo piano attribuito all’Agenzia per la Coesione anche in relazione alle risorse del Piano di Ripresa e Resilienza. L’Agenzia, infatti, è coinvolta direttamente, quale ente emanatore e gestore di bandi, nell’attuazione della missione n. 5, incentrata sulla inclusione e sulla coesione, e nel contempo è chiamata, sulla base di quanto disciplinato dal d.l. 77/2021, a svolgere, a supporto del ministro per il Sud e la Coesione territoriale, compiti ispettivi e di monitoraggio per verificare il rispetto di tempistiche e obiettivi del piano.

L’intesa sarà ulteriormente potenziata dalla possibilità di organizzare comuni iniziative di formazione e momenti di confronto, nel cui ambito condividere le expertise maturate dalle migliori esperienze operative.

redazione

Recent Posts

Le Strisce Blu a Roma Nord: ecco dove saranno posizionate

A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…

2 giorni ago

Le condizioni meteo in Italia: aria fredda in arrivo

Meteo in Italia, tornano freddo e piogge, massima attenzione ed allerta arancione: ecco dove Il…

2 giorni ago

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

3 giorni ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

3 giorni ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

4 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

4 giorni ago